
Biblioteca
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle Biblioteche comunali
Questo argomento è gestito da:
Novità

Laboratori per bimbi al Parco Matteotti e nella Biblioteca per Ragazzi di via Dante, anche in Lingua sarda
Ben quattro gli appuntamneti in poco più di una settimana.

Per la rassegna Via(n)Dante la biblioteca centrale ospita l'autrice ogliastrina Silvana Mulas e il suo libro 'La frana'
L'appuntamento è per lunedì 7 luglio alle 17.30.

Modifiche dell'orario di apertura nella biblioteca di Flumini dal 23 giugno al 7 luglio
Martedì 8 luglio riprenderanno i consueti orari.

Rassegna Via(n)Dante: il 16 giugno alla Biblioteca Centrale Daniela Spiga presenta 'Segni nell’anima'
Un viaggio nell’anima di Adele, tra ferite e rinascita Rassegna del Via(n) Dante, Quartu Sant’Elena.

'Il Maggio dei Libri 2025 - Intelleg(g)o' nella Biblioteca di Flumini tanti appuntamenti con le scuole cittadine
Via alla campagna nazionale ‘Il Maggio dei Libri’ presso la Biblioteca di Flumini fino al 30 maggio.

La nuova Biblioteca di Quartu Sant’Elena: oltre un secolo di storia, un futuro per la comunità
Inaugurata il 10 maggio, in concomitanza con la tappa quartese di 'Monumenti Aperti'.

Concluso con un anno di anticipo il primo progetto PNRR: biblioteche Centrale e dei Ragazzi più inclusive e digitali
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio nello spazio culturale di via Dante un'inaugurazione lunga tre giorni, in concomitanza con Monumenti Aperti.

'Quartu Estate 2025 – Ripensare la e le città', pubblicata la manifestazione di interesse per gli eventi delle associazioni
Scadenza fissata per il giorno 12 maggio p.v.
Eventi

Nella rinnovata biblioteca centrale di via Dante la tavola rotonda 'La cultura dell'inclusione'
La Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.
Leggi di più
Le biblioteche di via Dante riaprono al pubblico dopo la riqualificazione con tre giorni di eventi: musica, giochi e una tavola rotonda
Le biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.
Leggi di piùLuoghi

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi
La Biblioteca, con sede in Via Dante 66/68, è un presidio fondamentale per la vita culturale, sociale ed educativa della città.
Leggi di più