Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
'Storie, unicorni e arcobaleni', in Biblioteca 4 laboratori di lettura per bambini e ragazzi
Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di 4 laboratori creativi nei mesi di settembre ed ottobre con il titolo "Storie, unicorni e arcobaleni" dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.
Asnet propone una camminata dolce per Over 60 nel lungomare Poetto di Quartu
L’Asnet, Associazione Sarda Nefropatici Emodializzati e Trapiantati, tramite il suo sportello per il benessere psicologico del paziente nefropatico, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute e con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, propone una camminata dolce alle persone over 60 nel lungomare Poetto di Quartu.
Con 'Ripensare la città' sarà una settimana tra musica, botanica, arte e letteratura
Il fermento culturale quartese non si ferma neanche nella settimana post Sant’Elena. Con ‘Ripensare la città’ prosegue infatti l’intensa attività culturale e creativa delle associazioni, con proposte di spettacoli, laboratori, concerti volti a promuovere il benessere individuale e la coesione sociale, favorendo conseguentemente lo sviluppo della comunità locale.
Condizioni meteo avverse, venerdì 13 settembre parchi e cimitero rimarranno chiusi
Parchi cittadini e cimitero comunale di Quartu Sant’Elena chiusi per tutta la giornata di venerdì 13 settembre. È quanto stabilito da un’ordinanza sindacale firmata a seguito delle avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione civile regionale.
Nel chiostro dell'Ex Convento la mostra dell’AMESM sulle zone umide e sulle feste di Quartu
Una mostra fotografica sulle zone umide di Quartu, alla scoperta di fauna, flora, archeologia cartaginese, romana e industriale, ma anche sulle feste della nostra tradizione. Nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla patrona Sant’Elena la città si mette in mostra con il progetto ‘Canne al Vento’, grazie al coinvolgimento di tanti residenti che conoscono il territorio e soprattutto lo apprezzano.
A causa di un'indisposizione di salute rinviata la presentazione del libro di Goffredo Bettini
Ci sarà da attendere un po’ di più per poter partecipare alla presentazione del libro di Goffredo Bettini ‘Attraversamenti’, inizialmente prevista per mercoledì 11 settembre. L’autore non potrà essere presente a Quartu nella data prevista per un’improvvisa indisposizione di salute e l’iniziativa è stata quindi rinviata.
La rassegna 'Incanti' ospita Trinchillo alla Villa Romana e Lauchlan al Nuraghe Diana
Settimana un po’ alternativa per la rassegna ‘Incanti’, voluta dal Comune di Quartu per valorizzare i siti archeologici del litorale e realizzata in collaborazione con DD Events: per l’occasione appuntamento anche a metà settimana, mercoledì 11, per poi proseguire come da tradizione nel weekend.
Settimana europea mobilità sostenibile, Quartu partecipa con ben due appuntamenti
Tra il 16 e il 22 settembre 2024 torna l'appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS). Per le comunità locali l’occasione è ghiotta per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dal pubblico.
In Biblioteca delle Minoranze Linguistiche il martedì spazio ad 'Atobius in lingua sarda'
A partire da martedì 17 settembre dalle 15.30 alle 17.30, l’Ufficio Lingua Sarda, aperto grazie al progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, organizza Atobius in lingua sarda, un’iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno voglia di parlare in sardo e che si ripeterà per diversi pomeriggi.
All'Ex Convento dei Cappuccini via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato
Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.
'Fishing for the planet' presenta la mappatura delle reti da rimuovere e continua 'la caccia'
Fishing for the Planet, il progetto di ricognizione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari ideato dall’associazione sportiva ASD Blue Life Scuola Apnea Sardegna e sostenuto da Fondazione di Sardegna, ha fatto tappa a Marina di Capitana sabato mattina.
Social Gallery, la mostra fotografica 'Movie BackStage' prorogata fino al 27 settembre
Considerato il grande interesse suscitato progetto espositivo “Movie Backstage” appuntamento con il progetto V-Art Festival (Quartu Exposition II parte) allo spazio espositivo quartese “The Social Gallery” in via Eligio Porcu, si comunica che la Mostra viene prorogata fino alla data del 27 settembre. In esposizione si potranno visionare le opere fotografiche di Giulia Camba, Alberto López Palacios e Giorgio Russo.
Eventi
Lego – Mostra del Mattoncino Karalisbrick – Ex Convento dei Cappuccini
Sarà visitabile fino a domenica 30 novembre.
Leggi di più
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più