In Biblioteca delle Minoranze Linguistiche il martedì spazio ad 'Atobius in lingua sarda'

Dettagli della notizia

A partire da martedì 17 settembre dalle 15.30 alle 17.30, l’Ufficio Lingua Sarda, aperto grazie al progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, organizza Atobius in lingua sarda, un’iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno voglia di parlare in sardo e che si ripeterà per diversi pomeriggi.

Data:

10 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 Min

Nei vari appuntamenti si parlerà di temi differenti, che di settimana in settimana potranno scegliere gli stessi partecipanti. Un modo di praticare la nostra lingua e imparare così nuovi pareri. L’obiettivo è valorizzare il sardo, in modo che venga utilizzato sempre di più nella vita di ogni giorno, riportando in uso parole ora poco utilizzate, scoprendo modi di dire e migliorando il lessico.

Gli incontri saranno aperti, grandi e piccoli, chi già lo parla ogni giorno e chi invece vuole impararlo. Si terranno nella Biblioteca delle Lingue Minoritarie, nell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari.

 

Ultimo aggiornamento

10 Settembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri