
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Weekend con Lollas: le antiche dimore riaprono i portali tra musica, poesia e degustazioni
Quartu Sant’Elena si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: ‘Lollas! Case in Festa’, in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre. Un fine settimana ricco di appuntamenti e dedicato alla celebrazione della cultura locale, attraverso un affascinante intreccio di tradizioni, arte e poesia, da scoprire nel suggestivo contesto delle ‘lollas’ appunto, le antiche case campidanesi.

Con il programma Erasmus+ DiscoverEU viaggi gratuiti in Europa per i giovani di 18 anni
DiscoverEU è un'azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità ai giovani di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente.

Prorogata fino al 20 ottobre la mostra "Donne, una lotta senza tempo" all'Ex Convento
È stata prorogata fino alla data del 20 ottobre la mostra fotografica “Donne, una lotta senza tempo” curata da Gea Casolaro ed allestita negli spazi dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena.

A Flumini via alla terza edizione del Festival Letterario "Iannas" Città di Quartu
Il “Premio letterario Iannas”, giunto alla III edizione, è inserito all'interno del “III Festival letterario Iannas Città di Quartu Sant’Elena” che si terrà a Quartu Sant'Elena dal 12 al 13 ottobre 2024 presso la Sala meeting del Resort Thalasso & spa via Serchio n. 139, Capitana.

Rinasce il Premio Letterario in lingua sarda 'Tzitadi di Quartu Sant'Aleni', diviso in tre sezioni
L’interesse di Quartu per la lingua sarda è sempre più vivo. Le iniziative volte alla conoscenza e alla valorizzazione della parlata dell’Isola si sono susseguite negli ultimi anni e continuano a crescere. Nasce infatti il Premio Letterario ‘Tzitadi di Quartu Sant'Aleni’, proposto nell’ambito del progetto ‘Si ghètat custu bandu’ con l’obiettivo di stimolare la popolazione e ampliare le opportunità di sviluppo delle competenze specifiche.

Inaugurato al Margine Rosso il murale di Manu Invisible sul rispetto dell'ambiente marino
Un monito per un maggiore rispetto dell’ambiente lanciato tramite un’opera d’arte. Un nuovo murale a Quartu fa bella mostra di sé nella grande rotonda del Margine Rosso, snodo nevralgico tra Poetto, via Fiume, viale Europa e via Leonardo da Vinci, ‘illuminato’ dalla maestria dello Street Artist Manu Invisible, come sempre puntualissimo nel rappresentare materialmente il concetto da esprimere, individuato e commissionato da Cittadinanza Attiva Oikos nell’ambito del progetto ‘AmaQuartu’.

Per 'Ripensare la Città' Manu Invisible presenta il suo murale. E c'è anche la magia del tango
Ancora una settimana densa di iniziative ed eventi. 'Ripensare la Città', la rassegna promossa dal Comune di Quartu e realizzata con il contributo delle associazioni non si ferma neanche nell’autunno ormai inoltrato e nella seconda settimana di ottobre porta bambini, adulti e anziani in un mondo di cultura, tra musica, teatro, laboratori e letteratura. Appuntamenti per tutti i gusti, per tutti gli interessi, che rendono la città sempre più viva.

A 'Si ghètat custu bandu' la presentazione del nuovo premio 'Città di Quartu'
Da una nuova vetrina per gli abiti tradizionali al concorso per esprimere il potenziale della lingua sarda. Continua il costante lavoro delle associazioni cittadini legate al patrimonio identitario e al folklore nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dal Comune di Quartu e in corso nell’ex Museo Etnografico e ora luogo di cultura Sa Dom’e Farra.

Domenica tra arte e religione a Quartu con 'Italia Romanica', 5 chiese si mettono in mostra
Dopo il prologo della scorsa domenica, il 6 ottobre a Quartu è tempo di ‘Italia Romanica’. Cinque chiese antiche, alcune incastonate nel centro storico, altre inglobate nel tempo nell’abitato, altre ancora isolate nell’agro, aprono le porte per mostrare il proprio fascino arcaico, un’arte sobria e geometrica che ha attraversato i secoli e ancora oggi conquista.

Biblioteca Centrale, il 7 Ottobre presentazione del libro di Luca Spissu e Mauro Fais
Nuovo appuntamento nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024". Lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 18.00, gli Autori Luca Spissu e Mauro Fais presenteranno il loro libro "Mommotti" presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

Anche a Quartu è Oktoberfest, il 6 ottobre il Beer Fest 2024 promosso dalla Pro Loco locale
La bella stagione volge al termine ma con l’arrivo del mese di ottobre non si ferma la voglia di festa. È anzi l’occasione per portare in città anche un evento nato all’estero ma ormai celebre anche in Italia come l’Oktoberfest. La Pro Loco locale organizza infatti il Quartu Beer Fest 2024.

Social Gallery, dal 5 ottobre nuova mostra 'It's In The Air' dall'artista turca Şiir Özbilge
Il 5 ottobre 2024 alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, allo spazio espositivo quartese “The Social Gallery” in via Eligio Porcu che ospiterà la mostra personale dedicata all’artista turca Şiir Özbilge dal titolo evocativo “It’s In The Air”. L'ingresso alla mostra è libero.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di più