Spazio Verde

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Spazio verde

Novità

Comunicati 05 Lug 2024

Al via la nuova edizione della rassegna 'Incanti': domenica 7 le poesie di Silvana Cossu

“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa” spiegò Aristotele. Un pensiero, un insegnamento che viene da lontano, ma che ancora oggi, a distanza di millenni è assolutamente vero. Quartu sembra esserne sempre più consapevole, e prosegue il suo percorso di crescita, di rinascita, passando appunto da un interesse per tutto ciò che è cultura che stimola sempre più associazioni a creare occasioni di incontro e di approfondimento.

Comunicati 28 Giu 2024

Bandiera Blu 2024, Quartu celebra i tre riconoscimenti con una cerimonia al Poetto

A Quartu sventola sempre la Bandiera Blu, per le spiagge e anche per l’approdo turistico. Con un evento, organizzato dall'Assessorato comunale all'Ambiente e tenutosi stamattina al Poetto, Amministrazione e cittadini hanno celebrato insieme il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education). Un momento di festa che ha permesso di mettere ancora una volta in vetrina la bellezza del litorale cittadino e ringraziare tutti coloro che lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.

Notizie 24 Giu 2024

Bandiere Blu a Quartu, il 28 giugno cerimonia di conferimento al Poetto

Venerdì 28 giugno alle ore 9,30 presso la spiaggia del Poetto di Quartu, lato destro de “La Marinella” si terrà la cerimonia di conferimento delle “Bandiere Blu”, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) che nel 2024 vede ancora una volta premiati tre siti fra i più suggestivi della costa quartese: Mari Pintau e Poetto per la sezione “spiagge”, Marina di Capitana per la sezione “approdi turistici”.

Comunicati 22 Giu 2024

Ultima sessione del convegno sul paesaggio: studiando l'evoluzione si pianifica il futuro

Negli spazi esterni della Biblioteca comunale di Quartu si è concluso oggi, con la seconda sessione il convegno ‘Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità’, promosso dal Comune di Quartu e organizzato dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini. Un incontro che ha visto alternarsi sul palco docenti ed esperti provenienti da diversi atenei italiani, un momento di approfondimento necessario in tempi in cui il paesaggio è ancor più del solito al centro dell’attenzione. Per non focalizzarsi sui sentimenti nostalgici ma capire come progettare il futuro tenendo conto della memoria storica dei luoghi.

Comunicati 21 Giu 2024

Nella prima sessione del convegno sul paesaggio emerge la sua natura dinamica

Un focus sul tema del paesaggio, un meeting con tanti docenti e professionisti del settore per conoscere, approfondire, capire, per avere un quadro storico e giuridico dettagliato e ragionare su una natura dinamica. La prima sessione del convegno ‘Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità’ si è concentrata su strumenti, metodi e forme, e ha fatto registrare un ottimo successo di pubblico.

Notizie 21 Giu 2024

Il playground del lungomare Poetto si anima: tante attività promosse dalle associazioni

Si rinnova l’entusiasmo e la passione sportiva intorno al playground del Poetto. Qualche piccolo lavoretto di riordino in vista del pieno utilizzo nella stagione estiva e via con una serie di attività promosse dalle associazioni sportive locali, tra allenamenti e sfide, in una splendida cornice paesaggistica tra mare e Parco di Molentargius, a margine del nuovo lungomare di Quartu dove è in corso un importante e corposo restyling.

Comunicati 19 Giu 2024

'Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi', in biblioteca focus su storia e aspetti giuridici

Due giorni di incontri, dibattiti, riflessioni, due occasioni per approfondire, insieme ad alcuni dei più grandi esperti nazionali, il tema del paesaggio dal punto di vista storico e giuridico, senza retorica, perché la natura non è statica, ma dinamica. Il Comune di Quartu promuove e ospita il convegno ‘Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità’.

Notizie 12 Giu 2024

Il 15 giugno la Sezione Scout Assoraider Quartu festeggia i primi 40 anni di attività

Stand espositivi, workshop, tornei, giochi scaut, un’esibizione musicale finale e altri momenti di condivisione con la cittadinanza. Sabato 15 giugno la Sezione Assoraider di Quartu Sant'Elena festeggia i suoi quarant’anni di attività e intende celebrare l’evento coinvolgendo tutta la comunità.

Comunicati 04 Giu 2024

Un nuovo dirigente in Comune: dal 10 giugno Nicola Carboni alla guida del Settore Ambiente

La squadra dirigenziale del Comune di Quartu si rinforza con un nuovo qualificato manager. Nicola Carboni si unisce all’Amministrazione comunale di via Porcu per occuparsi del Settore Ambiente, Protezione Civile, Transizione ecologica. Sarà operativo nella sede staccata di via Colombo a partire dal prossimo lunedì 10 giugno.

Notizie 27 Mag 2024

'Plant Swap', al Parco Saline Molentargius un evento di condivisione e scambio piante

Venerdì 7 Giugno 2024, dalle 09:00 alle 12:30, presso il Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi, è in programma l'evento 'Plant Swap', dedicato allo scambio di piante e talee. L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Quartu, si rivolge a tutti gli appassionati di botanica e giardinaggio, giovani e adulti, e non sono esclusi neanche i bambini.

Notizie 25 Mag 2024

Nuova sede per gli universitari, inaugurato a Quartu il Centro Sportivo Molentagius-Saline

Nasce il Centro Universitario Sportivo Molentargius Saline. La struttura di via Perda Bona 22 a Quartu Sant’Elena sarà il nuovo punto di riferimento per gli amanti dello sport e in particolare del Triathlon, con atleti e squadre che avranno un luogo accogliente e professionale dove prepararsi per le gare nazionali e regionali.

Notizie 21 Mag 2024

Biblioteca Flumini, il 24 maggio laboratorio di lettura ecologico creativo per bambini

'In girotondo del carbonio' di Isabella Giorgini è il titolo del prossimo laboratorio di lettura ecologico creativo che si terrà venerdì 24 Maggio 2024, ore 9.00, presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure con la classe d’infanzia e primaria del “Progetto istruzione parentale“ promosso dall’Associazione ricreativa culturale MAKTUB.

Amministrazione

Ufficio Parchi e Giardini

Gestione servizi e attività di manutenzione, conservazione e integrazione delle aree adibite a verde urbano.

Ufficio Protocollo - Settore Ambiente, Protezione Civile e Transizione Ecologica

Supporto amministrativo-logistico alle attività degli uffici

Ambiente, Protezione Civile e Transizione Ecologica

Settore 9. Coordinamento e gestione di tutte le problematiche di carattere ambientale con riferimento alla pianificazione. 

Servizi

Adozione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico

Adozione per la sistemazione (ART. 6) e manutenzione (ART. 5) di aree a verde pubblico di cui al Regolamento Comunale approvato con Deliberazione del C.C. n 63/2008.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri