Il settore svolge attività di coordinamento e gestione di problematiche complesse nei vari ambiti di carattere ambientale, tra cui la gestione dei rifiuti, la gestione di parchi e giardini, gestione degli impatti ambientali di competenza del Comune, la tutela della biodiversità e la conservazione degli habitat, soprattutto delle specie minacciate, la tutela degli animali di affezione e la lotta al randagismo, attuazione delle misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, gestione dei procedimenti di bonifica dei siti inquinati.
Fanno capo al Settore le competenze relative alla gestione e organizzazione delle funzioni di protezione civile, nonché la promozione di comportamenti sostenibili e di politiche ambientali attraverso piani e accordi e collaborazioni con altri soggetti istituzionali in materia ambientale.
- Servizio di igiene urbana e ciclo rifiuti: Gestione tecnico amministrativa dell’appalto di igiene urbana e controllo attività esternalizzate; Gestione procedimento amministrativo e controllo attività negli appalti dei Servizi di Smaltimento Rifiuto Solidi Urbani ed Assimilati; Adempimenti connessi ai rapporti con l’Autorità per la Regolamentazione dell’Energia e dei Rifiuti (ARERA); Affidamento e Gestione dei contratti di smaltimento delle diverse frazioni di rifiuti: Secco Residuo, Umido, Sfalci, Ingombranti, Inerti e rifiuti provenienti dallo spazzamento e dalla pulizia strade e caditoie stradali. Rimozione rifiuti su strade urbane e extraurbane. Attività di rimozione ed eventuale bonifica delle discariche del territorio urbano ed extra urbano.
- Verde, gestione parchi e giardini: Gestione procedimento amministrativo degli appalti di Manutenzione del Verde Pubblico e controllo attività esternalizzate, Gestione procedimento amministrativo e controllo attività esternalizzate nell’appalti del Servizio di pulizia delle aree comunali incolte ai fini della Prevenzione Incendi, connessa alla protezione civile, Autorizzazioni in uso temporaneo di spazi su aree a verde Gestione procedimento amministrativo per l’adozione di aree verdi comunali; affidamento dei servizi di progettazione delle opere a verde, forestazione urbana, Servizio di reperibilità caduta alberi connessa alla protezione civile;
- Servizio di protezione civile piano comunale e collegamento con Enti e organismi: Aggiornamento e attuazione del piano di protezione civile comunale, attivazione servizio di protezione con il coordinamento della protezione civile regionale, Prefettura, Amministrazione comunale, Associazioni di volontariato iscritte al registro unico delle associazioni, imprese incaricate dall’amministrazione comuna. Campagne antincendio che prevedono il controllo sulle attività dei privati, e la pulizia delle aree comunali. Pulizia dei canali ai fini della prevenzione del rischio idrogeologico. Progettazione per la realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del suolo; Censimento del reticolo idrografico per variante al Piano di assetto di idrogeologico;
- Difesa acqua, suolo e aria: Provvedimenti ordinatori in materia di: inquinamento acustico, rifiuti e veicoli abbandonati; Imposizioni di opere e/o interventi per eliminazioni rifiuti speciali e pericolosi; Assistenza agli interventi di deratizzazione e disinfestazione; Autorizzazioni in materia ambientale; Pianificazione acustica del territorio prevenzione inquinamento acustico Espressione di pareri in materia ambientale in relazione a strumenti di pianificazione territoriale sovraordinati. Autorizzazione in deroga ai limiti di rumore ambientale per attività temporanee quali spettacoli, cantieri e manifestazioni rumorose. Gestione del Sito Comunitario (ZSC) di Mare Pintau. Partecipazione ai Concorsi per l’ottenimento del fregio di Bandiera Blu; Interventi in materia igienico-sanitaria
- Tutela animali d’affezione e prevenzione del randagismi – gestione canile: Provvedimenti ordinatori in materia di benessere animale; Affidamento del servizio di ricovero e custodia dei cani randagi catturati nel territorio comunale; Affidamento e gestione del servizio di conduzione del canile comunale, Gestione delle colonie feline, Campagne di sterilizzazione e microcippatura degli animali di affezione; Richiesta finanziamenti per il concorso alle spese contro il randagismo. Rilascio autorizzazioni alla Caccia, fogli degli abbattimenti, caricamento dei dati su piattaforma regionale degli abbattimenti, supporto attività venatorie
- Politiche di efficientamento energetico del patrimonio comunale e adattamento ai cambiamenti Climatici: Studio e avvio Comunità Energetiche per l’energia rinnovabile e per il contrasto alla povertà energetica. Politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e gestione di interventi secondo il Piano di Azione per l’Energia sostenibile e il Clima (PAESC).
- Organizzazione delle attività ordinarie di pianificazione e prevenzione non aventi carattere strutturale