Le principali attività dell'Ufficio Gestioni ambientali e Adattamento ai cambiamenti climatici includono:
Gestione SIC: Si occupa del Sito Comunitario (SIC) di Mari Pintau.
Gestione e valorizzazione ambientale: Gestisce gli interventi per l'eliminazione di rifiuti speciali e pericolosi. Fornisce autorizzazioni in materia ambientale ed esprime pareri in relazione a strumenti di pianificazione territoriale sovraordinati. Si occupa della pianificazione acustica del territorio e della prevenzione dell'inquinamento acustico, gestisce i provvedimenti ordinatori e autorizzativi in materia di inquinamento acustico. Fornisce autorizzazioni in deroga ai limiti di rumore ambientale per attività temporanee quali spettacoli, cantieri e manifestazioni rumorose. Si occupa della partecipazione ai Concorsi per l’ottenimento del fregio di Bandiera Blu.
Adattamento ai cambiamenti climatici: Pianifica politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e gestisce gli interventi secondo il Piano di Azione per l’Energia sostenibile e il Clima (PAESC). Si occupa dello studio e dell'avvio di Comunità Energetiche per l’energia rinnovabile e per il contrasto alla povertà energetica.