
Spazio Verde
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Spazio verde
Novità

Allerta Arancione per rischio idrogeologico: il 17 gennaio chiusi parchi e cimitero
Condizioni meteo critiche in arrivo in Sardegna, con allerta Arancione per rischio idrogeologico già dalla serata di venerdì 17 gennaio, come annunciato dai bollettini della Protezione Civile regionale. Pertanto, per questioni di sicurezza, il Sindaco ha disposto tramite un’ordinanza la chiusura dei parchi e del cimitero comunale di Quartu Sant’Elena.

Manifestazione d'interesse per adesione al programma di Protezione Civile 2025/27
Quartu programma il nuovo Triennio di Protezione Civile, con nuovi investimenti programmati nel Bilancio 2025 e l’impegno messo quindi nero su bianco a un’attenzione massima per la sicurezza della cittadinanza, sempre più necessario anche per via dei cambiamenti climatici che sempre più spesso stanno creando situazioni di pericolo.

Per Ripensare la Città weekend tra reading letterari, tour culturali, Street Art e botanica
La rassegna ‘Ripensare la Città’ si avvia alla conclusione ma ha in serbo un ultimo fine settimana di eventi, tra laboratori, reading e approfondimenti culturali. Tantissime le iniziative che hanno accompagnato le festività natalizie e di fine anno; la risposta del pubblico è sempre stata molto positiva, a conferma della ‘fame’ di cultura che aleggia tra i quartesi e che sta portando in città anche residenti di altri Comuni dell’area vasta.

Condizioni meteo avverse, lunedì 23 dicembre il cimitero comunale resta chiuso
Cimitero comunale di Quartu Sant’Elena chiuso per tutta la giornata di lunedì 23 dicembre. Le avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione civile regionale consigliano infatti la massima prudenza.

Condizioni meteo avverse, la sera del 20 dicembre il cimitero comunale rimarrà chiuso
Cimitero comunale di Quartu Sant’Elena chiusi nella serata di venerdì 20 dicembre. Le avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione civile regionale, come comunicato ieri alla cittadinanza anche su questo sito istituzionale, consigliano infatti la massima prudenza.

Venerdì 20 dicembre vento e mareggiate, si invita la cittadinanza alla prudenza
Si informa la cittadinanza che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile regionale - Settore Meteo, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse, con riferimento alla giornata di venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 00:00 e sino alle 21:00.

Al Teatro Tenda 'Sulle onde di Marconi', l'omaggio di Gavino Murgia tra musica e spettacolo
Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal vivo in un concerto assolutamente da non perdere, con un vero maestro dello strumento: Gavino Murgia.

A Flumini due alberi di Natale comunitari: al Parco Parodi e nella scuola di via Is Pardinas
Il Natale è sempre più vicino e anche la comunità di Flumini vive queste settimane di attesa con spirito inclusivo e voglia di allegria. Con tali presupposti nei territori extraurbani sono comparsi nei giorni scorsi due nuovi alberi, dei bei e grandi pini, che faranno bella mostra di sé per tutte le festività di fine anno.

Lunedì 16 dicembre trattamento di derattizzazione nella via Francia
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.

Processo partecipativo PAESC, mercoledì 4 dicembre incontro con gli operatori economici
ll Comune di Quartu Sant’Elena sta lavorando alla redazione del PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento fondamentale per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici e promuovere uno sviluppo economico e territoriale sostenibile.

Il 6 dicembre trattamento di derattizzazione al Parco Matteotti e nella via Sardegna
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.

Venerdì 29 novembre trattamento di derattizzazione nella via Toti
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Corridoni.