Elezioni

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni

Novità

Avvisi 20 Mag 2022

REFERENDUM 12 GIUGNO, NOMINATI GLI SCRUTATORI TITOLARI E LE RISERVE

La Commissione Elettorale Comunale ha nominato, in data 19 maggio 2022, gli scrutatori da impiegare nei seggi elettorali per le operazioni di voto e scrutinio.

Avvisi 10 Mag 2022

REFERENDUM 2022, VOTO DOMICILIARE DI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ

Come indicato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, sono ammessi al voto domiciliare esclusivamente gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico (di cui all’art. 29 della L. 5 febbraio 1992, n. 104) e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui si trovano.

Avvisi 05 Mag 2022

SCRUTATORI, DICHIARAZIONE SCRITTA DI DISPONIBILITÀ PER REFERENDUM 12 GIUGNO

La Commissione elettorale comunale deve procedere, tra il venticinquesimo e il ventesimo giorno antecedente la data stabilita per la votazione, alla nomina, per ogni sezione elettorale del Comune, di un numero di scrutatori, compresi nel relativo albo, pari a quello occorrente.

Avvisi 13 Apr 2022

REFERENDUM ABROGATIVI, MODALITÀ DI VOTO DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

In occasione delle consultazioni referendarie del 12 giugno 2022, gli elettori italiani residenti all’estero, ai sensi della L. 27 dicembre 2001, n. 459  e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.P.R.2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza.

Notizie 13 Apr 2022

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022

Si comunica alla cittadinanza che nella G.U. n. 82 del 7 aprile 2022 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 56, 57, 58, 59 e 60.

Amministrazione

Ufficio Elettorale e Leva

L'ufficio provvede alle operazioni legate al diritto di voto

Servizi

Voto domiciliare

Voto previsto per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.

Voto degli elettori non deambulanti

Diritto di voto per elettori non deambulanti

Voto assistito

Voto per coloro che non possono esercitare autonomamente il proprio diritto a causa di grave infermità fisica.

Voto per i detenuti

Voto di detenuti che detenuti che non hanno perso la capacità elettorale.

Voto per i degenti in ospedale e in casa di cura

I degenti in ospedali e case di cura possano essere ammessi a votare nel luogo di ricovero

Voto dei cittadini italiani residenti all'estero

Sono ammessi a votare per corrispondenza i cittadini italiani temporaneamente all´estero per motivi di servizio o missioni internazionali.

Diritto di voto

Ogni cittadino può scegliere liberamente se usufruire o meno del servizio.

Albo Presidenti di seggio

L'Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di presidente di seggio in occasione delle consultazioni elettorali.

Occupazione di suolo pubblico ad uso gratuito

Autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche

Albo scrutatori di seggio

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo degli scrutatori di seggio: l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni

Certificati anagrafici da rilasciarsi con firma e timbro digitale e per corrispondenza

Il servizio è rivolto a tutti coloro che abbiamo necessità di un certificato non sostituibile con l'autocertificazione

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri