Occupazione di suolo pubblico ad uso gratuito

  • Servizio attivo

Autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche


A chi è rivolto

Cittadini e associazioni che intendono utilizzare il suolo pubblico per una specifica iniziativa.

Descrizione

La richiesta di occupazione di suolo ad uso gratuito si presenta per l’ottenimento dell’autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche relativamente a varie iniziative, quali manifestazioni patrocinate dal Comune, manifestazioni promosse da associazioni no profit – onlus, propagande di interesse politico, propagande elettorali.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

La richiesta deve essere presentata nei seguenti modi:

  1. digitalmente, mediante istanza online cliccando su "Accedi al Servizio";
  2. in forma cartacea all’Ufficio Protocollo o digitalmente all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it. Dovrà essere presentata con l’apposito modulo, reperibile presso questo stesso sito, corredata con documenti e ricevute di seguito elencate, tenendo conto che le associazioni no-profit, onlus, e i partiti politici sono esentati dall’apporre la marca da bollo.
Per chi fa richiesta digitalmente l’autorizzazione/nulla osta sarà trasmessa/o all’indirizzo PEC del mittente.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

  • 1 copia di planimetria con indicata l’area richiesta con indicate le misure dell’ingombro;
  • Documentazione fotografica dell’area oggetto della richiesta;

Cosa si ottiene

Autorizzazione/nulla osta

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Giorni massimi di attesa, dal termine della presentazione della domanda

Quanto costa

Per la presentazione dell'istanza non è dovuto alcun pagamento.

Accedi al servizio

Presenta la tua istanza online

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Ulteriori informazioni

Si precisa che le richieste relative al rilascio dell’autorizzazione/nulla osta per l’occupazione del suolo pubblico non comportano conseguentemente il rilascio dell’autorizzazione di divieto di sosta o interdizione al traffico qualora questi siano necessari, pertanto chi fosse interessato al conseguimento di tale autorizzazione deve farne richiesta al comando Vigili Urbani secondo le modalità previste e indicate dalli stessi uffici.

È possibile prenotare un appuntamento il lunedì tra le 16:00 e le 17:00.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Protocollo - Settore Ambiente, Protezione Civile e Transizione Ecologica

Viale Colombo 179 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 8604550

Ufficio Suolo Pubblico

Viale Colombo 179 09045 Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012582

Documenti

Ultimo aggiornamento

24 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri