Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 18 Nov 2021

MONUMENTI APERTI: APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE VISITE

Nuraghe Diana, ex Convento dei Cappuccini, Villa Romana, Chiesetta di San Benedetto, percorsi naturalistici del Molentargius. E’ questa la ricca formula dell’offerta per Monumenti Aperti 2021, in programma sabato 20 e domenica 21 novembre a Quartu Sant’Elena.  

Notizie 18 Nov 2021

A QUARTU APPUNTAMENTO COL FESTIVAL FIND

Gli spettacoli culturali coordinati dal Comune di Quartu con la rassegna che ha acceso l’estate quartese proseguono anche in Autunno inoltrato e andranno quindi a collegarsi con quelli previsti in occasione delle festività natalizie.

Notizie 15 Nov 2021

MONUMENTI APERTI APRE A QUARTU IL 20 E 21 NOVEMBRE

Tutto pronto in città per l’edizione di Monumenti Aperti 2021. Obiettivo: garantire sabato 20 e domenica 21 novembre il ritorno alla tradizionale manifestazione di valorizzazione dei beni culturali in presenza, per quanto possibile.

Avvisi 12 Nov 2021

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, SCADENZA PROROGATA AL 26 NOVEMBRE

Si comunica che con riferimento alle domande per rimborso libri di testo a.s 2021/2022 e le borse di studio regionali a.s. 2020/2021, il termine per la presentazione è stato prorogato al 26 novembre 2021.

Notizie 11 Nov 2021

TRE GIORNI DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO

Tantissimi appuntamenti, altrettanti autori per una tre giorni all’insegna della letteratura. Quartu Sant’Elena, Maracalagonis e Sinnai sono i tre Comuni che l’11, il 12 e il 13 novembre ospitano la settima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo.

Notizie 10 Nov 2021

CONVEGNO IN SALA CONSILIARE PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Viamentana Teatro, una serata di approfondimento, oltre ogni slogan, con l’obiettivo di dare un contributo di sensibilizzazione verso una cultura diversa, basata sull’educazione e sul rispetto.

Notizie 08 Nov 2021

NELLA BIBLIOTECA PER RAGAZZI LABORATORI OGNI MERCOLEDÌ

Anche per tutto il mese di novembre, con cadenza regolare ogni mercoledì, la biblioteca per ragazzi di via Dante prosegue con il suo programma di letture e laboratori, diversificati per varie fasce d’età.

Comunicati 05 Nov 2021

UNA MOSTRA SULLA CIVILTÀ NURAGICA PER SPINGERE LA SARDEGNA VERSO L'UNESCO

Nella sede dell’ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della mostra sulla civiltà nuragica organizzata dall'Associazione ‘La Sardegna verso l'Unesco’, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena.

Notizie 03 Nov 2021

"IO APRO ALL'UNESCO" DAL 5 AL 15 NOVEMBRE A QUARTU

Venerdì 5 novembre, alle ore 11.00, presso la sede dell’ex Convento dei Cappuccini si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra sulla civiltà nuragica organizzata dall’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena.  

Notizie 30 Ott 2021

UN ULIVO NEL PARCO EUROPA IN RICORDO DI WALTER PILUDU

Il 3 novembre 2021 ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Walter Piludu. Politico di lungo corso e amministratore pubblico negli anni Ottanta e Novanta, anche in qualità di Presidente della Provincia, negli ultimi anni di vita fu tra i sostenitori della battaglia per l’eutanasia.

Avvisi 28 Ott 2021

'QUARTU FINE ANNO 2021’, OGGI LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE VA IN SCADENZA

Per favorire la ripresa e lo sviluppo del suo territorio attraverso l’uscita graduale dell’emergenza COVID 19, l’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena sta attuando interventi tesi a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina.

Notizie 22 Ott 2021

ANCHE IN AUTUNNO PROSEGUONO I FINE SETTIMANA CULTURALI

Ancora tante iniziative di cultura in questo fine settimana quartese, sia in centro storico che nel litorale.

Amministrazione

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri