
Accesso all'informazione
Dettagli della notizia
Novità

Modalità per presentazione istanza per l'accesso agli atti
Nelle modalità civico semplice, civico generalizzato, documentale.

In piazza 25 Aprile Quartu celebra la Festa della Liberazione alla presenza di una folta delegazione di studenti
Appuntamento alle ore 10.

Modifiche della circolazione in via della Musica prorogate sino al 30 aprile
Si avviano alla conclusione i lavori di Abbanoa.

Contributo una tantum alle famiglie per il trasporto scolastico di alunni diversamente abili
Con riferimento all’anno scolastico 2024/25.

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, tempistica e modalità per la presentazione delle osservazioni
Consegna a mano al Protocollo Generale dell’Ente o via PEC.

Coesione sociale, allo Spazio Michelangelo Pira due incontri di 'Philosophy 4 community'
Laboratori filosofici di comunità: Mercoledì 16 aprile alle ore 16:30 ed alle ore 18:00.

"Un Affetto in Più": 6 incontri informativi sull'Affido Familiare al via le iscrizioni
Partono gli incontri progetto di Coesione sociale presso lo Spazio Michelangelo Pira in via Brigata Sassari.

Referendum 8-9 giugno 2025: modalità di voto per cittadini italiani iscritti all'AIRE, temporaneamente all'estero o fuori sede
Modalità di voto dei cittadini italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE, temporaneamente all'estero per almeno 3 mesi o fuori sede in Italia.

Restyling quasi ultimato, nelle biblioteche di via Dante il punto prestito e restituzione libri riapre tutti i giorni
A partire dal 7 aprile.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 8 aprile 2025 alle ore 18.00
Presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale.

'UniQuartu – Il futuro dell’ateneo nella nostra città', allo Spazio Michelangelo Pira un focus sull'università
L'iniziativa è in programma martedì 8 aprile alle 18.30.

Avviato il progetto ‘Sa lìngua in Quartu 2’, volto alla valorizzazione del sardo
Attivi due sportelli, uno in centro e uno nel litorale.