A chi è rivolto
Il CPF si rivolge alle famiglie con figli minori, a quelle monoparentali, alle giovani coppie, alle famiglie di recente migrazione e a tutti quei nuclei che si trovano ad affrontare difficoltà temporanee o che desiderano approfondire determinati aspetti legati alla famiglia e alla funzione educativa che essa svolge. Il Centro si rivolge inoltre a tutte le famiglie che intendono intraprendere un progetto di affido o di adozione.
Il progetto opera su due sedi: una a Quartu, presso la sede dei servizi socioeducativi del Comune di Quartu in via Vespucci, l’altra a Sinnai, presso la sede della Fondazione Polisolidale Onlus.
I servizi che vengono proposti comprendono:
• sostegno psicologico
• consulenza legale
• mediazione familiare alla consulenza
• informazione
• sensibilizzazione e accompagnamento nei percorsi di affido e adozione
• incontri di sensibilizzazione alla genitorialità
• incontri protetti in “spazio neutro”
• consulenza educativa
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
Cosa serve
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati