Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Il Consiglio si schiera all'unanimità per la promozione di un uso consapevole delle tecnologie digitali da parte di bambini e adolescenti
A sostegno dell'urgenza di un'educazione digitale responsabile.
A Quartu due giornate di riflessione sul cinema indipendente e sulla figura di Adriano Aprà
Il 28 e 29 novembre nell'ambito del V-Art Festival Internazionale Immagine d’Autore.
Il 20 novembre Quartu partecipa all'iniziativa 'Go blue', nella giornata dedicata alla difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
L'Ex Convento dei Cappuccini si illumina di blu.
Esplora tutte le notizie
AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI AL VIA LA VII BIENNALE D'ARTE 'TEMPO ED ETERNITÀ'
Proseguono a Quartu le iniziative e le proposte culturali volte a stimolare la socialità e a ispirare la cittadinanza verso un futuro migliore. L’ultima decade di novembre sarà l’arte a farla da padrona, con la VII Biennale d’Arte e Letteratura.
MONUMENTI APERTI: APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE VISITE
Nuraghe Diana, ex Convento dei Cappuccini, Villa Romana, Chiesetta di San Benedetto, percorsi naturalistici del Molentargius. E’ questa la ricca formula dell’offerta per Monumenti Aperti 2021, in programma sabato 20 e domenica 21 novembre a Quartu Sant’Elena.
A QUARTU APPUNTAMENTO COL FESTIVAL FIND
Gli spettacoli culturali coordinati dal Comune di Quartu con la rassegna che ha acceso l’estate quartese proseguono anche in Autunno inoltrato e andranno quindi a collegarsi con quelli previsti in occasione delle festività natalizie.
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
A seguito della Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 18.11.2021, il Consiglio Comunale è inoltre convocato per il giorno martedì 23 novembre 2021 alle ore 18.00 in prima convocazione, in prosecuzione per mercoledì 24 novembre 2021 alle ore 18,00, e per giovedì 25 novembre 2021 alle ore 18.00 in seconda convocazione.
GIOVEDÌ 18 IN BIBLIOTECA SI PARLA DI BULLISMO CON L'ISPETTORE CAPO BRACCO
Nuovo appuntamento con il progetto ‘Occhio alla rete’, studiato dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare la popolazione, e in particolare i più giovani, a un maggiore rispetto verso il prossimo, lavorando così al contrasto delle problematiche bullismo e cyberbullismo, molto diffuse nella contemporaneità.
INAUGURATA LA NUOVA SEDE CITTADINA DELLA COLDIRETTI
Nuova sede cittadina per la Coldiretti, organizzazione fortemente radicata nel territorio che rappresenta le imprese agricole e valorizza l’agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.