INAUGURATA LA NUOVA SEDE CITTADINA DELLA COLDIRETTI
Dettagli della notizia
Nuova sede cittadina per la Coldiretti, organizzazione fortemente radicata nel territorio che rappresenta le imprese agricole e valorizza l’agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale.
17 Novembre 2021
1 Min

Il Sindaco Graziano Milia, presente alla cerimonia insieme all’Assessora alle Attività Produttive Rossana Perra, si è complimentato per la nuova sede scelta e ha poi aggiunto che “la presenza di tanti presidenti, alcuni storici, altri più giovani, ben rappresenta l’intreccio tra traduzione e innovazione che caratterizza il panorama cittadino. Quartu ha un’innata vocazione per l’agricoltura, che da sempre rappresenta un pezzo importante della nostra economia, e continuerà a farlo grazie a questa classe dirigente”. Il primo cittadino ha poi voluto ricordare anche che “sono in essere diversi progetti nati dalla collaborazione tra il Comune e la Coldiretti, a partire dal Distretto Rurale, grande occasione sviluppo e di rilancio. Quartu, che già da secoli forniva prodotti a Cagliari, e più specificamente a Villanova, ha una grande tradizione che nasce proprio dalla voglia e dalla capacità di trasmettere questa capace e vivace imprenditoria”.
È poi intervenuto Luca Saba, Direttore regionale Coldiretti, dichiarando di condividere il pensiero del Sindaco: “Si tratta di una città a forte tradizione agricola e noi siamo sicuramente un riferimento. La maggior parte di coloro che lavorano nel settore in città sono infatti soci Coldiretti; tantissimi lo sono ormai da molto, ma mi piace sottolineare anche l’importanza delle nuove leve: vi sono infatti tantissimi nuovi arrivi, presidenti giovani, preparati e capaci anche dal punto di vista sindacale. Dopo Arborea, Quartu è il primo distretto agricolo in termini di fatturato, e probabilmente il primo in assoluto per efficienza. È un orgoglio e anche uno stimolo in più per il futuro. Anche per questo non era più pensabile offrire i nostri servizi in uffici vecchi, ma era il momento giusto per spostarci e garantire questi spazi decorosi: se lo meritano gli associai, ma anche i tanti cittadini che ci scelgono per le attività di patronato e CAF”.
Il Presidente provinciale Coldiretti Giorgio Demurtas ha concluso con un breve intervento, dicendosi “felice per l’inaugurazione di questi uffici in un centro agricolo di rilievo qual è Quartu, per dare finalmente una giusta accoglienza agli associati”. Poi un breve passaggio “sull’importanza del centro rurale” e un auspicio per il futuro: “Anche noi, come i lavoratori di tanti altri settori, siamo stati frenati dall’emergenza Coronavirus, ma ora, anche grazie alla collaborazione del Comune, stiamo ripartendo di slancio. D’altronde l’agricoltura ci garantisce i prodotti per l’alimentazione, che sono alla base della nostra esistenza. Abbiamo quindi un posto di rilievo nella vita quotidiana”.
Piero Sarritzu e Pierluigi Ferreli, rispettivamente Presidente e Segretario cittadini, hanno poi provveduto al tradizionale taglio del nastro, cui hanno fatto seguito le foto di rito, celebrando così il ‘battesimo’ dei nuovi locali.
Ultimo aggiornamento
17 Novembre 2021