Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Dalle 18 alle 20: in piazza Santa Maria oltre 30 veicoli in mostra.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 8 aprile 2025 alle ore 18.00
Presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale.

'UniQuartu – Il futuro dell’ateneo nella nostra città', allo Spazio Michelangelo Pira un focus sull'università
L'iniziativa è in programma martedì 8 aprile alle 18.30.
Esplora tutte le novità

Bonus Idrico Integrativo 2025, presentazione delle domande entro 30 maggio
Si rende noto che a partire dal 17.02.2025 sino alla data del 30.05.2025 i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena in possesso dei requisiti richiesti, stabiliti da EGAS con deliberazione n. 897/2017, possono presentare la domanda per la concessione dell’agevolazione economica denominata “Bonus Sociale Idrico Integrativo”.

Anche Coldiretti in campo per la Mensa del Viandante sabato 15 con la "Spesa Sospesa"
Un gesto concreto di solidarietà che può fare una grande differenza per chi è in difficoltà e ha più bisogno. Sabato 15 febbraio, al mercato Campagna Amica di Quartu Sant’Elena, si terrà una giornata speciale dedicata alla raccolta alimentare in favore della Mensa del Viandante, recentemente vittima di furti che hanno messo in difficoltà la sua preziosa attività di sostegno ai più poveri.

Lunedì 3 marzo un incontro partecipato per il servizio di trasporto pubblico TAXI e NCC
Come noto, l'Amministrazione comunale ha in corso la revisione del regolamento del servizio di trasporto pubblico non di linea TAXI e NCC, con lo scopo di soddisfare il bisogno di mobilità dei cittadini, preservando, al contempo, gli interessi degli operatori economici. Per raggiungere l’obiettivo promuove un incontro pubblico volto a trovare le migliori soluzioni condivise.

Con due variazioni di Bilancio, risorse per cimitero, asili-nido, San Pietro di Ponte e SUAPE
Nuova manovra dell’Amministrazione comunale, che con due variazioni di Bilancio approvate ieri in Consiglio comunale sblocca nuove risorse utili per portare avanti opere e servizi, e innalzare così la qualità della vita dei cittadini quartesi. La definizione di alcuni finanziamenti e di ulteriori entrate tributarie ha infatti permesso di rivedere alcune scelte messe nere su bianco a dicembre per rispettare i termini di scadenza del Bilancio di Previsione e spostare conseguentemente i fondi su altri capitoli.

'Un anno di risate', al via il laboratorio dedicato a pazienti oncologici e loro familiari
Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale Viamentana Teatro e Sogno Clown Onlus invitano i quartesi ad allenare il ‘muscolo dell’umorismo’. È il fulcro del progetto di Coesione Sociale 'Un anno di risate', finanziato dall’Amministrazione comunale grazie al lavoro dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.

Il 14 febbraio all'Ex Convento dei Cappuccini la presentazione dello sportello Liberi dal Debito
Dopo la firma del Protocollo d’intesa tra Comune di Quartu e Associazione di Promozione Sociale Liberi dal Debito, apre il servizio dedicato alle persone in condizioni di ‘sovraindebitamento’, affinché possano essere assistite e, qualora ci siano le condizioni, accedano alle procedure previste dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, ovvero soluzioni legali che consentano loro di superare la crisi e di aprire così una nuova pagina di vita.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.