Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Dalle 18 alle 20: in piazza Santa Maria oltre 30 veicoli in mostra.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 8 aprile 2025 alle ore 18.00
Presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale.

'UniQuartu – Il futuro dell’ateneo nella nostra città', allo Spazio Michelangelo Pira un focus sull'università
L'iniziativa è in programma martedì 8 aprile alle 18.30.
Esplora tutte le novità

Agricoltura condivisa, via al progetto 'I Giardini del Benessere - Coltivare sociale'
Al via un'altra iniziativa promossa nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale. L'associazione Vivere Insieme APS si fa promotrice di una sperimentazione legata al mondo dell'agricoltura, intitolata 'I Giardini del Benessere - Coltivare sociale', rivolto a diverti target.

Un progetto per la sostenibilità ambientale unisce gli studenti quartesi a quelli greci e svedesi
Ragazzi greci e svedesi in visita a Quartu, ospiti dei nostri studenti, per uno scambio culturale volto a favorire la socialità e stimolare buone pratiche di sostenibilità ambientale. È il progetto Erasmus+ KA122 ‘Pensieri, parole e azioni per un futuro sostenibile: uno stile di vita diverso è possibile!’, promosso dal Liceo Classico, Linguistico e Scienze umane ‘B. R. Motzo’ e condiviso dall’Amministrazione comunale, che ha voluto incontrare i giovani per un saluto istituzionale.

Comune e Aps Liberi dal debito scendono in campo in soccorso dei cittadini sovraindebitati
Il sovraindebitamento è una piaga sociale che affligge 8 milioni di italiani e 5 milioni di famiglie sono a rischio usura. È quindi sempre più necessario e urgente dare sostegno alle persone che vivono una situazione così grave di difficoltà economica.

"Relazioni, rete, generazioni", incontro partecipato sul futuro dello Spazio Michelangelo Pira
Nella Sala dell’Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini a Quartu si è tenuto il primo dei tre appuntamenti rivolti alle associazioni chiamate a costruire insieme le future attività di Spazio Michelangelo Pira. A moderare l’incontro, i protagonisti della co-progettazione, il Comune di Quartu, la cooperativa Liberitutti e l’associazione di promozione sociale Domu Mia.

Lavori di riduzione del rischio idraulico, senso unico alternato nella SP17 in località Geremeas
Nell’ambito del ‘Progetto di sistemazione del Rio Geremeas per la riduzione del rischio idraulico’ sono in programma indagini geognostiche consistenti in rilievi georadar per la verifica preliminare di presenza di sottoservizi, sondaggi geognostici e prove geofisiche.

Il contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna diventa misura fissa
Si rende noto alla cittadinanza che con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.