Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Restyling quasi ultimato, nelle biblioteche di via Dante il punto prestito e restituzione libri riapre tutti i giorni
A partire dal 7 aprile.

Dopo il furto di gennaio nuovi alberi e tanti sorrisi per i bambini della scuola di via Vico
Piantumati un fico e un melograno.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 8 aprile 2025 alle ore 18.00
Presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale.
Esplora tutte le novità

Altri percorsi pedonali in città, meno disagi per carrozzine e disabili, più sicurezza per tutti
Nuovi percorsi pedonali per mettere in sicurezza i pedoni anche laddove le sedi stradali non consentono la creazione di marciapiedi, in particolare nel centro storico. Una novità introdotta tramite ordinanza dirigenziale del settore Polizia Municipale – Mobilità e Traffico e subito materialmente avviata affinché possa beneficiarne la mobilità pedonale.

Progetti di Coesione sociale, al via anche il laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25
Nella cornice Teatri di Pace, dopo il grande successo dello scorso anno, l’associazione culturale Ananché presenta la nuova edizione “Matrilineare ’25”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle domus di Quartu Sant’Elena.

La facciata dell'Ex Convento illuminata di blu nella giornata delle vittime civili delle guerre
Anche Quartu ha partecipato alle iniziative per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si celebra appunto l’1 febbraio. Nell’occasione, la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini, sede istituzionale e culturale di riferimento della città, è stata infatti illuminata con il colore blu.

Nel Campidano Allerta Arancio per rischio idrogeologico sino a lunedì 3 febbraio
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un avviso di allerta codice Arancio (criticità Moderata) per Rischio Idrogeologico, codice Giallo (criticità Ordinaria) per Rischio Idraulico sul Campidano, dalle ore 18 del 01.02.2025 sino alle 23:59 del 02.02.2025, poi prorogato sino a tutta la giornata di lunedì 03.02.2025.

Al Velodromo parterre pronto in Primavera, poi l'affidamento dell'impianto sportivo ai privati
Ultimi cantieri al velodromo di Quartu, volti al completamento dell’impianto, e all’orizzonte anche le prime gare. Dopo la conclusione della pista di nuovissima generazione e il rifacimento degli spogliatoi, ora la fase finale dell’intervento, realizzabile grazie a nuovi finanziamenti, mira alla sistemazione del parterre e della recinzione. Conclusi i lavori, presumibilmente in Primavera, la struttura potrà essere data in gestione, per la rinascita definitiva.

Giovedì 6 febbraio Open day promosso dall'ASL per vaccini anticovid e antinfluenzale
È il periodo più freddo dell’anno e per contrastare i mali di stagione e non solo, l’ASL di Cagliari promuove a Quartu un open day, dedicato in particolare alle vaccinazioni anticovid e antinfluenzale.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.