Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Al via entro l'anno altri 22 progetti di inclusione sociale dedicati ai cittadini quartesi
L’Amministrazione comunale continua a lavorare assiduamente sul sociale, investendo somme importanti per offrire alla cittadinanza il supporto necessario e, come nel caso dei Progetti di Coesione Sociale, ulteriori occasioni di aggregazione e sviluppo delle proprie attitudini e capacità.
Nel weekend a Sa Dom'e Farra esposizione di giochi popolari, launeddas, finimenti dei cavalli
Giochi popolari, launeddas e finimenti dei cavalli. È il programma della due giorni promossa nell’ambito della rassegna autunnale e invernale de ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine e realizzata nella casa della tradizione quartese, Sa Dom’e Farra. Sabato 23 e domenica 24 novembre, tra esposizioni e laboratori, una nuova occasione di entrare nel patrimonio identitario locale e scoprire nuovi segreti riguardo il passato dell’Isola, che riecheggia ancora nel presente.
Entra nel vivo l'Officina delle lingue in cerca di uno status, una giornata intera di Festival
L'Italia non è un Paese per lingue minoritarie, verrebbe da dire con la parafrasi di una citazione cinematografica, e anche in Europa gli idiomi non statali non se la passano tanto bene.
All'Ex Convento il siciliano Roberto Alajmo apre l'Officina delle Lingue Minoritarie
Sarà una fine settimana di cultura a Quartu, con una tre giorni di appuntamenti dedicati al plurilinguismo e, di conseguenza, al multiculturalismo. Nell’ambito della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, prende il via domani l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli, con tanti ospiti in arrivo da altri territori italiani, ma anche dalla Spagna, a partire da Roberto Alajmo.
Per la rassegna ViaConvento, Vindice Lecis presenta il suo ‘L’Alternos', sulla storia sarda
Dopo il doppio appuntamento della settimana scorsa, con il romanzo di Gianni Usai all’Ex Convento e il saggio di Roberto Milleddu ‘fuori sede’ a Sa Dom’e Farra, la rassegna ViaConvento torna nella sua consueta location, la Sala Affreschi di via Brigata Sassari, per un altro appuntamento dedicato a un autore sardo, per raccontare uno spaccato di storia dell’Isola.
A Quartu nasce l'Officina delle Lingue Minoritarie per un'Europa dei Popoli
A Quartu Sant’Elena, all'interno della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, nasce l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli.
Ultimi due appuntamenti per ‘Tradi. Novas de Sardigna’, la rassegna su balli e canti sardi
Sabato 16 e domenica 17 novembre ultimi due appuntamenti in calendario per ‘Tradi. Novas de Sardigna’ promossa da Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena. La rassegna è un’immersione nella nostra cultura, nella nostra tradizione, che passa dal coinvolgimento dei balli al fascino dei canti di Sardegna.
Inaugurata a Pitz'e Serra 'Sport di tutti - Parchi': 8 attrezzi digitalizzati immersi nel verde
Taglio del nastro e via all’utilizzo della palestra a cielo aperto del Parco Europa. Tantissimi giovani, con in testa il testimonial dell’evento Patrick Cappai, non sono voluti mancare stamattina nell’area verde di Pitz’e Serra per l’inaugurazione dell’area attrezzata realizzata dal Comune di Quartu nell’ambito del progetto Sport di tutti – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. - la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita - e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Quartu rassegna autori 2024: Annalisa Rossana Porru ospite nella Biblioteca Centrale
Nuovo appuntamento con "Quartu Rassegna Autori 2024" organizzato dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Lunedì 11 novembre 2024 alle ore 17.30, l'autrice Annalisa Rossana Porru presenterà il suo romanzo "Un tempo per noi" presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l’autrice Ornella Caddia.
Social Gallery: via alla mostra collettiva 'The First Collection' da Sabato 9 novembre
Il 9 novembre alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, allo spazio “The Social Gallery” presso la via Eligio Porcu, che ospiterà la mostra collettiva con il titolo 'The First Collection'.
‘De ita boleus fueddai oi?’, le conversazioni in lingua sarda nella Biblioteca di Flumini
‘De ita boleus fueddai oi?’ è la nuova iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dal Sistema Bibliotecario Urbano nell’ambito del progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
Modifiche della circolazione in occasione della gara podistica '9^ Corri Molentargius'
Domenica 10 novembre p.v., dalle ore 9.00 alle ore 12.30 circa, si terrà la manifestazione sportiva podistica denominata “9^ Corri Molentargius”, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius- Saline.
Eventi
Lego – Mostra del Mattoncino Karalisbrick – Ex Convento dei Cappuccini
Sarà visitabile fino a domenica 30 novembre.
Leggi di più
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più