
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

A "SI GHÈTAT CUSTU BANDU" UN FOCUS DEDICATO ALLA MEDICINA POPOLARE
Torna l’appuntamento con ‘Si Ghetat custu bandu’, la rassegna che sposa la tradizione, promuovendo l’identità quartese in quello che è uno dei simboli della città: Sa Dom’e Farra, storica dimora campidanese e primo museo etnografico della Sardegna che negli anni ha rimodulato la sua offerta culturale e oggi, oltre che location d’eccezione è anche sede del Museo Multimediale della Poesia Improvvisata.

IL CHIOSTRO DEL CONVENTO OSPITA L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2023
Nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Cappuccini si rinnova anche quest’anno l’anteprima del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicati alla world music, dando così seguito al connubio tra la Fondazione omonima e l’Amministrazione comunale, proficuamente avviato nel 2022.

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

'OLTRE I CONFINI' IL FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO CON 6 APPUNTAMENTI A QUARTU
Quartu si prepara per la XXXIV edizione del Festival di Musica e Teatro “Oltre i Confini”, organizzata dal Teatro Actores Alidos con la direzione artistica di Gianfranco Angei, con il patrocinio e il contributo del Comune di Quartu Sant'Elena. In programma 6 appuntamenti dal 21 al 29 settembre, a partire dal concerto della cantante italiana Nada, previsto per il 21 settembre presso l'Ex Caserma di via Roma.

'TANTE STORIE PER RIDERE' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI
Doppio appuntamento nel mese di settembre dedicato ai piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA
Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PIOGGIA DI APPUNTAMENTI TRA LETTERATURA E MUSICA
Oltre 200 eventi - tra rappresentazioni e laboratori, passeggiate e convegni, attività ludiche e street art - per “Quartu Estate 2023 - Ripensare la e le città”. Avviata come ogni anno ad agosto, la rassegna si snoderà fino alla seconda metà di ottobre, animata da associazioni culturali che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale quartese.

SETTIMANA EUROPA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, QUARTU IN PRIMA LINEA
Anche quest’anno Quartu partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con un programma di eventi sempre più ricco. Sono diversi infatti gli appuntamenti studiati dall’Amministrazione comunale, nell’ambito della campagna ‘Quartu si muove sostenibile e in salute’, in collaborazione con tante associazioni che operano nel territorio.

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

"SI GHÈTAT CUSTU BANDU", QUATTRO APPUNTAMENTI IN UNA SOLA SETTIMANA
Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di più