Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
RASSEGNA VIACONVENTO, IN SALA AFFRESCHI IL 13 MARZO IL LIBRO 'CANTI DI SARDEGNA'
Nell'ambito dell'edizione 2024 della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 13 marzo 2024, ore 17.30, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione del libro di Giulio Fara “Canti di Sardegna. L’anima del popolo sardo”.
'IL BORGO DEI BORGHI' 2024, QUARTU E TUTTA L'ISOLA SOSTENGONO ARBATAX
Anche quest’anno la Sardegna partecipa al contest promosso da Rai Tre il ‘Borgo dei Borghi’, che assegna il premio del Borgo più bello d’Italia ad uno dei 20 partecipanti, in rappresentanza di ciascuna regione del Belpaese.
COESIONE SOCIALE, SERATA MUSICALE E INTERVISTA A FRANCESCA CORRIAS
Procedono gli eventi della manifestazione ‘Cambiamo la narrazione’ proposta dall’Associazione ‘Il Formicaio’. Il secondo appuntamento si terrà l'8 marzo alle ore 21, con un concerto e un' intervista a Francesca Corrias in apertura, presso l’Antica Casa Olla.
RECITAL "IL CANTO DELLA MUSA" L'8 MARZO ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI
Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator.
IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE
In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.
RASSEGNA VIACONVENTO, CON ADA LAI ECCO LA TRILOGIA DELLE GRANDI SIGNORE
Dopo l’inaugurazione della rassegna della settimana scorsa, con l’iniziativa dedicata alla presentazione del libro di Rossana Copez, la rassegna ViaConvento propone subito un secondo appuntamento, con il solito filo conduttore della cultura sarda. E la protagonista sarà nuovamente una donna: Ada Lai.
3 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA
Con 'Pasqua è in arrivo' parte un nuovo ciclo di 3 laboratori creativi e lettura ad alta voce per i più piccoli. Prenderanno il via mercoledì 6 marzo 2024 gli incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.
8 MARZO: A FLUMINI LETTERATURA ED ARTE DEDICATA ALLE DONNE
In occasione dell'8 marzo 2024, la Giornata internazionale della donna, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema dei diritti delle donne al fine di dare un contributo verso l'obiettivo di far cessare qualsiasi discriminazione di genere.
KUNTRALAB PER I GIOVANI: UN LABORATORIO DI SCRITTURA E DI PRODUZIONE VIDEOCLIP
L’indispensabile bisogno di socializzazione che caratterizza i millennials oggi si appaga attraverso un uso viscerale e smisurato dei social network, al punto che la realtà virtuale riesce a condizionare l’evoluzione psico-sociale dei giovani. Occorre un lavoro puntuale e meticoloso per catturare l’interesse di quei giovani, e quindi coinvolgerli in occasioni d’incontro reali.
'IV COLLETTIVO ARTISTICO' LA NUOVA MOSTRA DI PITTURA ALL'EX CONVENTO
Sabato 24 febbraio alle ore 17.30, presso il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà inaugurata l'esposizione con il titolo 'IV Collettivo Artistico' composto dagli artisti Natalia Loddo, Antonio Pillitu, Davide Gratziu e Fabio Stocchino. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 16 marzo 2024.
QUARTU RASSEGNA AUTORI 2024, MATTEO FLORIS OSPITE IN BIBLIOTECA
Lunedi 26 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68, Matteo Floris presentarà il suo nuovo romanzo “Vendetta nella nebbia”. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere.
RASSEGNA VIACONVENTO, NUOVA EDIZIONE STESSO FILO CONDUTTORE: LA SARDEGNA
Con l’approssimarsi della Primavera torna anche quest’anno la Rassegna ViaConvento, che già nella scorsa edizione aveva fatto riscontrare un ottimo successo di pubblico. Nelle suggestive sale dell’Ex Convento dei Cappuccini, come di consueto, si alterneranno diversi autori, rigorosamente isolani, pronti a raccontare la bellezza e l’unicità della nostra Sardegna.
Eventi
Proiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più