
Spazio Verde
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Spazio verde
Novità

CON EXMÈ & AFFINI CONTINUA LA RIGENERAZIONE DI PARCO MATTEOTTI: C'È IL CARNEVALE
Tutto pronto a Quartu per il Carnevale pensato e curato da Exmè & Affini insieme a Fondazione Domus De Luna. Un’iniziativa realizzata nell’ambito dei progetti di coesione sociale, finanziati dall’Amministrazione comunale con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche GenerazionalI.

IL 7 FEBBRAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA BENEDETTO CROCE
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Benedetto Croce (Rif. Cv. 145-149).

CATASTO INCENDI COMUNALE, AGGIORNATO L'ELENCO DELLE AREE INTERESSATE
Si comunica che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 19/01/2024 nel quale sono state aggiornate le aree percorse dal fuoco nell’ultimo quinquennio del Catasto Incendi Comunale sulle quali vigono vincoli temporali ai sensi della L. 353/2000 e al D.L. 120/2021 al loro utilizzo e trasformazione.

IL 7 FEBBRAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA ALCIDE DE GASPERI
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Alcide de Gasperi.

IL 30 GENNAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA LOGUDORO
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Logudoro (Rif. Civ. 32).

DUE SFILATE A FEBBRAIO CON TANTI STUDENTI E FESTA FINALE A PARCO MATTEOTTI
Neanche archiviate le festività natalizie che già partono i preparativi per la nuova ricorrenza. Il Carnevale è infatti già iniziato e arriveranno prestissimo anche gli appuntamenti più classici del giovedì e martedì grasso, e poi il sabato della pentolaccia, in programma il 17 febbraio. Quartu non si farà trovare impreparata: tante le iniziative già calendarizzate per coinvolgere gli studenti quartesi e la cittadinanza tutta.

REGATA VELICA IL 14 GENNAIO, DISPOSIZIONI DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Con l'ordinanza n°6 del 9 gennaio 2024 la Capitaneria di Porto di Cagliari comunica che il giorno 14 gennaio 2024, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, si svolgerà la manifestazione velica "Campionato Marina di Capitana 2024" di cui si rende noto il tracciato a tutti gli interessati.

IL 10 GENNAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA DELLA MUSICA
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di ratti e procederà ad eseguire un intervento di disinfestazione nella via della Musica (Rif. Civ. 120-136).

FORESTAZIONE URBANA, PARTE DA QUARTELLO LA RIVOLUZIONE VERDE IN CITTA'
Un progetto “pilota” per la realizzazione di nuovi spazi verdi in città, per un valore complessivo di 287 mila euro. Parte da Quartello la rivoluzione verde dell’Amministrazione comunale, con una serie di interventi finalizzati a contrastare gli effetti del global warming attraverso opere di forestazione urbana e periurbana. Il progetto rientra nell’ambito delle azioni finanziate dal Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale per il Clima, l’Energia e l’Aria, nell’ambito del proprio “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”.

RIPROGRAMMATI DUE EVENTI DI NATALE A QUARTU 2023: GIOCHI PER BIMBI E ALTERNÒS
Il brutto tempo, con l’allerta conseguentemente diramato dalla Protezione Civile regionale, aveva fermato le ultime iniziative programmate prima di Natale e dell’avvio del cartellone del MagdaClan Circo. Come anticipato, le iniziative saltate sono state ora riprogrammate: nuovi appuntamenti sono quindi in calendario per il 29 dicembre e, nel nuovo anno ormai alle porte, il 14 gennaio.

NO AI BOTTI DA CAPODANNO ALL'EPIFANIA, A TUTELA DI SOGGETTI FRAGILI E ANIMALI
Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale ha scelto di dire “no ai botti”, con l'obiettivo di tutelare persone e animali. L’utilizzo e l’esplosione di petardi e giochi pirici è infatti particolarmente frequente in occasione della festività del Capodanno e comporta potenziali rischi, anche di non lieve entità, per l’incolumità di tutti gli essere viventi. Si rende pertanto necessaria una maggiore attenzione evitare questo tipo di disagi: dal 30 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 su tutto il territorio comunale i botti saranno vietati.

UN NUOVO CANALE PER LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI CON RISPOSTE PIÚ RAPIDE
Un canale privilegiato a disposizione dei cittadini per comunicare con l'Amministrazione. Nasce il canale univoco per la gestione delle segnalazioni dell’utenza, per interventi di varia natura: dalle strade all’illuminazione, dall’edilizia all’igiene urbana, e non solo. Una novità che permetterà di abbattere le distanze e velocizzare notevolmente le pratiche.