Immigrazione

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Immigrazione

Novità

Comunicati 25 Giu 2024

Venerdì 28 giugno nella Sala Affreschi dell'Ex Convento la Giornata Mondiale del Rifugiato

Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 9.30, nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari 35) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato 2024 “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio  - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del Progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

Comunicati 08 Mar 2024

INTEGRAZIONE E FORMAZIONE CON IL LABORATORIO TESSILE UN SORRISO PER I MIGRANTI

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina un incontro volto ad esplicitare i risultati del progetto ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, un laboratorio tessile, creativo e sociale realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Il Sicomoro, con il sostegno del Comune di Quartu Sant'Elena.

Notizie 20 Feb 2024

COESIONE SOCIALE, ALL'EX CONVENTO EVENTO FINALE DEL PROGETTO COI MIGRANTI

Tra i progetti di coesione sociale finanziati dall’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, non mancano le attività legate all’integrazione delle persone che arrivano nel nostro territorio in cerca di un futuro migliore. Tra queste figura anche il programma ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, laboratorio tessile, creativo e sociale.

Avvisi 09 Nov 2023

MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE AVVISO PUBBLICO PER ORGANIZZAZIONI DI SETTORE

Si pubblica in allegato l’avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori del Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di partner di progetto, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 “Capacity building”.

Comunicati 20 Giu 2023

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE

Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

Notizie 16 Giu 2023

IL 20 GIUGNO L'EX CONVENTO OSPITA LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Martedì 20 giugno 2023, dalle ore 9.15 alle 13, nella Sala degli affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

Comunicati 08 Giu 2023

PROGETTO MEDITERRANEU, PREMIATI ALL'EX CONVENTO I RAGAZZI VINCITORI

Ridare vita alle vecchie biciclette ferme in garage, donarle alla casa-famiglia di Quartu e promuovere l’uso collettivo delle due ruote per ridurre il traffico e l’inquinamento. E ancora, diminuire il consumo della plastica con l’installazione di fontanelle con acqua potabile in città garantendo l’approvvigionamento ai cittadini a costi più bassi.

Notizie 30 Mag 2023

ULTIMA DATA 2023 DI PINTAI BISUS: CON "LA VIA DEL PEPE" SI ESPLORA L'ACCOGLIENZA

Un altro appuntamento, un altro momento di riflessione e di suggestione, per parlare di Quartu, del presente e del futuro.

Notizie 20 Apr 2023

IL 22 APRILE È L'EARTH DAY, QUARTU LA CELEBRA CON #CUCIREL'ACCOGLIENZA

Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra e anche Quartu è pronta a fare la sua parte per onorarla, con una serie di iniziative in programma sia nel centro città che nel lungomare, tutte mirate a mettere in guardia la popolazione sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.

Notizie 02 Nov 2022

APRE LO SPORTELLO PER L'UTENZA STRANIERA ED EXTRACOMUNITARIA

Si comunica alla cittadinanza l’apertura di uno sportello dedicato alla consulenza per l’utenza straniera ed extracomunitaria.

Comunicati 27 Giu 2022

A QUARTU ISTITUZIONI E GIOVANI RAGIONANO INSIEME IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RIFUGIATO

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuta stamattina la Giornata mondiale del Rifugiato.

Notizie 24 Giu 2022

LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO

Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.

Amministrazione

Ufficio Politiche per l'Immigrazione

Svolge attività di accoglienza e di inclusione sociale degli immigrati.

Servizi

Reiscrizione per mancato rinnovo della dimora abituale da parte di cittadini extracomunitari

Richiesta di reiscrizione in seguito a cancellazione per mancato rinnovo della dimora abituale da parte di cittadini extracomunitari

Sportello Immigrazione

Accoglienza e di inclusione sociale degli immigrati.

Certificazioni AIRE

Come ottenere documenti di certificazione relativi all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero (Aire)

Certificati anagrafici da rilasciarsi con firma e timbro digitale e per corrispondenza

Il servizio è rivolto a tutti coloro che abbiamo necessità di un certificato non sostituibile con l'autocertificazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri