Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea di Cittadini stranieri e comunitari provenienti da altri comuni italiani

  • Servizio attivo

Segnalazione di dimora nel Comune per un certo periodo di tempo.


A chi è rivolto

Possono fare richiesta di iscrizione allo schedario della popolazione temporanea:
- I cittadini italiani residenti in altro Comune Italiano, che dimorino a Quartu Sant'Elena da almeno 4 mesi;
- I cittadini non appartenenti all'Unione Europea, residenti all'estero o altro Comune italiano, che dimorino a Cagliari da almeno 4 mesi;
- I cittadini dell'UE (Unione Europea), residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino a Quartu Sant'Elena da almeno 3 mesi (Decreto Lgsl. n.30/2007).

Descrizione

Il registro della popolazione temporanea è un particolare tipo di registro che permette, a chi non ha ancora deciso di stabilirsi definitivamente, di segnalare la propria situazione al Comune in cui ha fissato temporaneamente la propria dimora. La dimora temporanea è infatti la permanenza in un luogo, solo per un certo periodo di tempo, per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia.

Questo tipo di richiesta serve per evitare che il Comune di effettiva residenza cancelli l'interessato dalla propria anagrafe durante il periodo di assenza.

L'iscrizione temporanea nel registro della popolazione non consente il rilascio di certificati: questi devono infatti essere richiesti al Comune di effettiva residenza. Può essere però rilasciata un’attestazione in cui si dichiara l’iscrizione in questo registro.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

1) L'iscrizione avviene su domanda dell'interessato tramite presentazione del modulo "Richiesta di iscrizione anagrafica nello schedario della popolazione temporanea", che può essere :

2) L'iscrizione può avvenire d'ufficio, dopo i necessari accertamenti

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

DA COMPLETARE

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

Gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione. Per quanto riguarda le pratiche irricevibili, verrà data comunicazione di mancato accoglimento all'indirizzo mail indicato nella pratica.

1970 2 giorni

Giorni necessari per la registrazione

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Vincoli

Le richieste presentate prive di dati personali del dichiarante, firma in calce o firma digitale documento d'identità sono dichiarate irricevibili.
Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 86011

Email: anagrafe@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Documenti

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri