Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Ad agosto il giardino dell'Asilo nido comunale a disposizione di bambini, genitori e cittadinanza tutta
Nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Cedole Librarie – A.S. 2025/2026, pubblicato l’elenco delle cartolibrerie accreditate
Per il ritiro gratuito occorre esibire il codice fiscale del minore.

Con 'La luna sotto casa' tre serate in musica in pochi giorni, in centro e nel litorale costiero
In piazza XXVIII Aprile la cultura giapponese delle Kigadaiko , al Parco Parodi lo show del Drum Circle e l'ironia travolgente degli Accountry e Si Morry .
Esplora tutte le notizie

'Happy birthday Via del Mare', il 19 ottobre 2° compleanno del Centro Commerciale Naturale
Quartu Sant'Elena celebra il commercio locale con l'evento ‘Happy Birthday Via del Mare’, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena, in occasione del secondo compleanno del Centro Commerciale Naturale della lunga strada che da via Marconi conduce sino al Poetto. L'iniziativa, promossa dal CCN presieduto da Luca Stocchino, rappresenta un momento di festa per l'intera comunità e si terrà sabato 19 ottobre in viale Colombo, dalle 10 alle 16.

Boom di richieste per le visite oncologiche gratuite di 'Mai più Sole', prenotazioni sospese
A pochi giorni dal lancio della campagna di prevenzione oncologica gratuita ‘Ogni momento è buono per prenderti cura di te’, promossa nell’ambito dell’Ottobre in Rosa dall’Associazione Mai Più Sole contro il Tumore in collaborazione con il Comune di Quartu S. Elena e realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna, è già full.

Presentazione del libro scritto in sardo 'Santu Anni', dedicato ai bambini, tra testi e disegni
Venerdì 25 ottobre, alle ore 17 nella suggestiva cornice della Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, avrà luogo la presentazione del libro e del progetto dedicato alla festa di San Giovanni di Quartu Sant’Elena. Il volume 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni', realizzato dall’Associazione culturale LARAS - Suoni e Parole di Sardegna APS, con sede a Quartu S. Elena, si inserisce nel più ampio progetto ‘Sa Lìngua in Quartu’ reso possibile grazie ai fondi della L. 482/99 e della L.R. 22/98, sottolineandone il potenziale sotto l’aspetto culturale.

Venerdì 18 ottobre in piazza IV Novembre musica, balli sardi, mercatino e animazione
Nell’antico vicinato de Is Argiolas, in piazza IV Novembre, proseguono le iniziative per grandi e piccini. Venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 “Is Cantadoris” si prenderanno la scena, presentando melodie tradizionali della Sardegna che potranno anche ispirare balli nel pubblico presente.

All'Ex Convento dei Cappuccini incontro propositivo riguardo il progetto Home Care Premium
Da qualche mese il Comune di Quartu Sant’Elena è nuovamente capofila del Plus ambito Quartu Parteolla. Conseguentemente è in corso il trasferimento dei procedimenti dei vari servizi erogati, compreso il progetto Home Care Premium, che garantisce interventi a favore delle persone non autosufficienti dipendenti o pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché per i loro coniugi e parenti di primo grado.

'Tradi. Novas de Sardigna', al via la nuova rassegna dedicata a balli e canti tradizionali sardi
Quattro appuntamenti ispirati alla Sardegna più profonda, quattro iniziative per ammirare il coinvolgimento dei balli e i segreti dei canti di Sardegna. Un’altra rassegna dedicata alla tradizione per Quartu, nei mesi di ottobre e novembre, con tante associazioni coinvolte, sotto la regia del Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda: ‘Tradi. Novas de Sardigna’ è pronta a prendersi la scena.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.