Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

La Giunta approva le linee di intervento per l'implementazione del servizio Taxi e NCC
Il nuovo regolamento deve essere sottoposto all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Da Spazio Pira a Parco Matteotti, la rigenerazione urbana prosegue con attività all'aperto nell'area verde
Ulteriore spazio alla co-progettazione con il coinvolgimento delle associazioni.

Interdizione della circolazione in un tratto di via Martini sino al 31 maggio
A partire dal 22 aprile.
Esplora tutte le novità

Festa di fine anno all'asilo nido comunale, riferimento per la comunità ed esempio virtuoso
Una grande festa con i bambini come sempre protagonisti, ma nel caso specifico insieme alle rispettive famiglie, con il personale delle cooperative Cemea e La Clessidra affidatarie del servizio e con il coinvolgimento degli abitanti del quartiere. Nei giardini dell’Asilo Nido comunale di via de Cristoforis ieri l’abbraccio di fine anno, a sancire una bellissima realtà quartese, capace in appena tre anni, dopo una lunga chiusura, di diventare un esempio virtuoso.

Celebrata all‘Ex Convento la Giornata Mondiale del Rifugiato 2024
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 si è svolto a Quartu, presso la sede dell’Ex Convento dei Cappuccini, l’incontro “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzato - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del Progetto) e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

Bandiera Blu 2024, Quartu celebra i tre riconoscimenti con una cerimonia al Poetto
A Quartu sventola sempre la Bandiera Blu, per le spiagge e anche per l’approdo turistico. Con un evento, organizzato dall'Assessorato comunale all'Ambiente e tenutosi stamattina al Poetto, Amministrazione e cittadini hanno celebrato insieme il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education). Un momento di festa che ha permesso di mettere ancora una volta in vetrina la bellezza del litorale cittadino e ringraziare tutti coloro che lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.

Cedole librarie informatizzate, manifestazione di interesse per aggiornamento elenco attività
A seguito dell'attivazione del sistema di gestione delle cedole librarie informatizzate, è indetta una manifestazione d’interesse per l’aggiornamento dell’elenco di cartolibrerie e/o agenzie librarie accreditate per la fornitura gratuita di libri di testo agli alunni delle scuole primarie cittadine per l’anno scolastico 2024/2025.

Quartu rassegna autori 2024, lunedì 1 luglio Davide Piras ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "La chimica dei sentimenti" di Davide Piras. L'appuntamento si terrà lunedì 1 luglio 2024 alle ore 18:00 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniele Congiu.

Regolamentazione degli orari per piccoli trattenimenti musicali svolti il 28 e 29 giugno
Con l’ordinanza sindacale n. 29 del 25.06.2024, l’Amministrazione comunale ha disciplinato gli orari per i piccoli trattenimenti musicale svolti nei pubblici esercizi nei giorni di venerdì 28 giugno e sabato 29 giugno.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.