Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Domenica 3 agosto nel territorio di Quartu Allerta Rosso per rischio incendi
Convocato il Centro Operativo Comunale.

Palla, il cane che ha cambiato una vita e un destino: Monica Pais all'Ex Caserma di Quartu
Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21,00 , negli spazi dell’ex Caserma di via Roma il Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025 presenta il medico veterinario più amato d’Italia con il suo libro “Palla - Storia del Cane che mi ha cambiato la vita (Longanesi)”. In dialogo con l’autrice Eleonora Carta.

Nella giornata di sabato 2 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.
Esplora tutte le notizie

Il mondo scolastico quartese celebra la festa dell'albero con piantumazioni e piante grasse
Il 21 novembre si celebra la Giornata dell’Albero. È un’occasione per ricordare quanto le piante siano importanti per migliorare la salute pubblica e il benessere nelle nostre città, ma anche per sottolineare il ruolo attivo che ricoprono nella mitigazione del sempre più preoccupante fenomeno dei cambiamenti climatici. Quartu non resta a guardare e anche quest’anno lavora insieme alla comunità scolastica per rappresentare agli studenti, che sono il futuro della società, il fondamentale ruolo del ‘Verde’.

All'Ex Convento il siciliano Roberto Alajmo apre l'Officina delle Lingue Minoritarie
Sarà una fine settimana di cultura a Quartu, con una tre giorni di appuntamenti dedicati al plurilinguismo e, di conseguenza, al multiculturalismo. Nell’ambito della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, prende il via domani l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli, con tanti ospiti in arrivo da altri territori italiani, ma anche dalla Spagna, a partire da Roberto Alajmo.

Nello Spazio Giovani di via Zara via al 'Percorso Impresa - Dall'idea al finanziamento'
Un altro corso gratuito dedicato ai giovani quartesi, un’altra iniziativa volta allo sviluppo di competenze, affinché si faccia luce sui percorsi da seguire per costruirsi un futuro. Lo Spazio Giovani di Quartu promuove la seconda edizione del corso articolato in più giorni e quindi in più lezioni, dedicato agli aspiranti imprenditori.

Affissi a Quartu manifesti e locandine per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
I numeri in continua crescita riguardo il fenomeno della violenza sulle donne testimoniano l’emergenza che interessa l’Italia e il mondo intero. Un problema che interessa quindi anche la Sardegna. Quartu intende dare il suo contributo con una serie di iniziative programmate in città in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si protrarranno per una settimana circa (il dettaglio del programma a questo link).

Family Audit, il Comune avvia il percorso per implementare il benessere del personale
Quartu avvia il percorso per ottenere la certificazione Family Audit. Dopo l’approvazione in Giunta e l’ottenimento di un finanziamento regionale, è partito il programma che tramite azioni di management, e quindi lo studio delle condizioni dei lavoratori e del relativo stile di vita, mira a migliorare il benessere tra il personale del Comune. Un percorso impegnativo, che richiede tempo e risorse, ma anche un percorso virtuoso.

Adozione Programma Triennale Opere Pubbliche 2025/2027 ed Elenco annuale 2025
Con il presente avviso si rende noto che sono in visione lo schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025/2026/2027 e l'Elenco Annuale 2025, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36, redatti secondo gli schemi tipo di cui all’Allegato I.5 dell’art. 37, comma 6, dello stesso D.Lgs. n. 36/2023.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.