Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Domenica 3 agosto nel territorio di Quartu Allerta Rosso per rischio incendi
Convocato il Centro Operativo Comunale.

Palla, il cane che ha cambiato una vita e un destino: Monica Pais all'Ex Caserma di Quartu
Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21,00 , negli spazi dell’ex Caserma di via Roma il Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025 presenta il medico veterinario più amato d’Italia con il suo libro “Palla - Storia del Cane che mi ha cambiato la vita (Longanesi)”. In dialogo con l’autrice Eleonora Carta.

Nella giornata di sabato 2 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.
Esplora tutte le notizie

A Quartu nasce l'Officina delle Lingue Minoritarie per un'Europa dei Popoli
A Quartu Sant’Elena, all'interno della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, nasce l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli.

Quartu scende in campo per l'eliminazione della violenza sulle donne e a difesa dei diritti
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. La data fu scelta per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle, Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, soprannominate ‘mariposas’, ovvero farfalle, che persero la loro vita per aver combattuto per la libertà della Repubblica Dominicana, il loro Paese. Quest’anno Quartu onora la giornata con tantissime iniziative distribuite nel corso di un’intera settimana.

Ultimi due appuntamenti per ‘Tradi. Novas de Sardigna’, la rassegna su balli e canti sardi
Sabato 16 e domenica 17 novembre ultimi due appuntamenti in calendario per ‘Tradi. Novas de Sardigna’ promossa da Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena. La rassegna è un’immersione nella nostra cultura, nella nostra tradizione, che passa dal coinvolgimento dei balli al fascino dei canti di Sardegna.

Il 15 novembre sospensione lezioni nella scuola di via Beethoven per deblatizzazione
A seguito della comunicazione della Città Metropolitana, chiamata a intervenire per un intervento di disinfestazione da blatte nella scuola di via Beethoven, si rende necessario avere libertà di azione nel plesso dell’Istituto Comprensivo Statale n. 4.

Reddito di Inclusione Sociale 2024 parte II: presentazione domande fino al 22 novembre
Si comunica che a partire dalla ore 23:59 del giorno 22 novembre non sarà più possibile compilare la domanda online di ammissione al beneficio REIS, Reddito di Inclusione Sociale, parte II, per esaurimento delle risorse assegnate dalla Regione.

Legge 431/98: elenchi definitivi ammessi ed esclusi per contributi locazione 2024
Si rende noto che con determinazione n. 1914 del 14/11/2024 sono stati approvati gli elenchi definitivi degli ammessi e degli esclusi ai “contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2024”.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.