Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

La Caretta Caretta sceglie ancora il Poetto di Quartu, nella notte la schiusa di 14 tartarughini
Il Servizio Tutela della Natura e l'Area Marina Protetta Capo Carbonara hanno subito messo in sicurezza il sito.

Nella giornata di domenica 27 luglio nel territorio di Quartu Allerta Rosso per rischio incendi
Convocato il Centro Operativo Comunale.

Rassegna 'Ripensare la e le città', 34 associazioni alimenteranno la cultura e il divertimento da agosto a ottobre
Il dettaglio delle proposte ammesse.
Esplora tutte le notizie

QUARTU SI MUOVE SOSTENIBILE E IN SALUTE
Al via le giornate dedicate alla Mobilità sostenibile in città: si parte stasera coi laboratori per i ragazzi al Parco Parodi. Domani ciclopedalata per grandi e piccini al Parco del Molentargius

'MUSICA SULLE RUOTE', UNA RASSEGNA ITINERANTE PER ANIMARE LA CITTÀ
Quattro giorni di musica itinerante nelle vie di Quartu S.Elena per animare la città e portare artisti e concerti direttamente nel cuore del centro urbano, secondo itinerari strategici in grado di abbracciare luoghi e quartieri diversi.

ASILO NIDO, AUMENTATA LA DISPONIBILITÀ DI POSTI: AMMESSI 79 BAMBINI
Dopo anni di attesa si avvicina a grandi passi la riapertura dell’Asilo Nido comunale.

IL 14 SETTEMBRE CIMITERO CHIUSO NEL POMERIGGIO
Si comunica alla cittadinanza che nella giornata di martedì 14 settembre, in occasione della festa della Patrona Sant'Elena Imperatrice, il Cimitero comunale sarà aperto soltanto di mattina.

SCIAMPITTA 2021, SALUTO DEL SINDACO ALLE DELEGAZIONI
Bulgaria, Romania, Ungheria: con i loro colori e le loro musiche i gruppi internazionali protagonisti di “Sciampitta 2021” hanno invaso pacificamente il Chiostro dei Cappuccini durante la cerimonia di saluto ufficiale da parte dell’amministrazione Comunale, cui è seguito il tradizionale scambio di doni fra il Sindaco e delegazioni ospiti.

IL PALAZZO CIVICO SI COLORA DI BLU PER LA DISLESSIA
Quartu in campo per il sostegno delle attività di sensibilizzazione al problema della dislessia. Il programma dell’Amministrazione prevede infatti anche la promozione di iniziative volte a favorire la diffusione delle attività di supporto ai disturbi dell’apprendimento, anche in collaborazione con le associazioni operanti sul territorio e con quelle di rilievo internazionale che si occupano del suddetto disturbo, che colpisce il 10% della popolazione mondiale.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.