Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

In 'Fiori sottopelle' di Karim Galici il coraggio delle donne e l'importanza del sostegno della rete sociale
Proiettato all'Ex Convento dei Cappuccini nell'ambito dei progetti di Coesione sociale.

Restyling quasi ultimato, nelle biblioteche di via Dante il punto prestito e restituzione libri riapre tutti i giorni
A partire dal 7 aprile.

Dopo il furto di gennaio nuovi alberi e tanti sorrisi per i bambini della scuola di via Vico
Piantumati un fico e un melograno.
Esplora tutte le novità

La grandi imprese di Gigi Piras e la cultura dell'Hip Hop, due appuntamenti all'Ex Convento
È iniziato un nuovo anno, ma a Quartu persiste il fermento culturale che interessa la città ormai da qualche anno. La rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione ‘ViaConvento’, programmata in due cicli, uno in Primavera e l’altro in Autunno, si è conclusa a dicembre; in attesa della nuova edizione sono le associazioni a provare a placare la sete di lettura, e altri due appuntamenti sono infatti ormai imminenti.

Applicazione del regime di cedolare secca per i redditi da contratti di locazioni brevi
Si porta a opportuna conoscenza dei cittadini, dei contribuenti, nonché degli organi di stampa interessati, che il Comune di Quartu Sant’Elena, al pari di tutti i Comuni presenti sul territorio italiano, per i casi di cedolare secca sui redditi derivanti da contratti di locazioni brevi, applica le disposizioni in materia di “cedolare secca sugli affitti”, di cui all’articolo 3 del decreto legislativo n. 23/2011.

Pagamento ai beneficiari della Borsa di Studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024
La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in merito agli “Interventi per il Diritto allo studio anno 2024: Borsa di studio nazionale a.s. 2023/2024”, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto il pagamento delle borse per gli studenti e le studentesse risultati beneficiari.

Sviluppo e valorizzazione della Rete Lollas, lunedì 27 gennaio un incontro con i proprietari
Il turismo sostenibile rappresenta un modello di sviluppo che combina la valorizzazione delle risorse culturali con il rispetto per l’ambiente e le comunità locali. Nella convinzione di voler procedere sulla strada tracciata, e quindi con il potenziamento della rassegna proposta per la prima volta a Quartu ormai 30 anni fa e rilanciata con ottimi riscontri negli ultimi anni, l'Amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i proprietari interessati a dar lustro alle dimore, mettendole in vetrina grazie alla Rete Lollas.

Iniziati i lavori nelle biblioteche Centrale e Ragazzi, ridotti i servizi e gli orari di apertura
Si rendono note all’utenza alcune modifiche riguardanti l’accesso al Sistema Bibliotecario Urbano nelle prossime settimane, a seguito dell’avvio dei lavori annunciati nei giorni scorsi nelle sedi di via Dante, volti a un’implementazione del servizio.

Legge 431/98, completamento istanza per assegnazione dei contributi locazione anno 2024
Si rende noto ai richiedenti del “Bonus affitti” che da lunedì 13 gennaio 2025 sarà possibile completare l’istanza presentata per l’annualità 2024.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.