Il Comune di Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione nella Giornata Mondiale PANS/PANDAS

Dettagli della notizia

Il 9 ottobre la facciata dell'Ex Convento dei Cappuccini sarà illuminato di verde.

Data:

08 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

In occasione della Giornata Mondiale PANS/PANDAS, anche la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini il 9 ottobre si illumina di verde. Quartu intende così partecipare alla mobilitazione generale - promossa dall'associazione Genitori PANS PANDAS BGE ODV - che punta a sottolineare l'urgenza di riconoscere e curare le sindromi, due rare patologie neuropsichiatriche pediatriche caratterizzate da un esordio acuto e drammatico.

Entrambe le sindromi possono scatenare gravi sintomi in bambini precedentemente sani. Dai disturbi ossessivi-compulsivi ai tic vocali e motori, dall’ansia intensa alla selettività alimentare, sino alle difficoltà cognitive e motorie e alle crisi di rabbia improvvise: sono solo alcuni dei problemi che possono manifestare da un giorno all’altro coloro che vengono colpiti. Alla base delle due patologie vi è infatti un processo neuro-infiammatorio che potrebbe essere stato innescato anche da infezioni comuni.

Con l’iniziativa ‘L’Italia si illumina di verde’ tanti monumenti, edifici storici e luoghi simbolici di diverse città, da Nord a Sud fino alle Isole garantiranno un segno tangibile di solidarietà e vicinanza nei confronti delle famiglie che convivono con le sindromi PANS e PANDAS, come un appello collettivo affinché queste patologie, ancora poco conosciute e poco diagnosticate, vengano finalmente inserite nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Solo una diagnosi precoce e interventi tempestivi, infatti, permetteranno ai bambini affetti da PANS e PANDAS di accedere a terapie mirate ed efficaci, evitando anni di sofferenze inutili per loro e per le rispettive famiglie. Anche per questo il motto scelto per questa edizione della Giornata è ‘Il tempo è adesso’, un invito a non rimandare più. La luce verde rappresenta una comunità intera che chiede il riconoscimento di queste sindromi e l’accesso a cure adeguate per tutti.

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Email: ufficio.comunicazione@comune.quartusantelena.ca.it

Ultimo aggiornamento

09 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri