Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Al Nuraghe Diana emerge il villaggio e anche resti di pasti legati al mare, continua il percorso di valorizzazione
Dal 12 luglio riprendono gli appuntamenti con la rassegna Incanti .

Revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare prospiciente la località S’Oru e Mari
Nuovo monitoraggio ARPAS: i valori sono rientrati nella norma.

Indetta la manifestazione di interesse per l’assegnazione in uso stagionale degli impianti sportivi comunali
Possibilità di scelta tra 3 linee: palazzetto, palloni geodetici e palestre scolastiche.
Esplora tutte le notizie

AL VIA LE LEZIONI DEI CORSI MUSICALI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL'
Il prossimo lunedì 13 novembre saranno avviate le lezioni dei corsi musicali della scuola civica Luigi Rachel. Si terranno presso la sede di via XX Settembre per le materie moderne e presso la sede di via Scarlatti per le materie classiche.

AL VIA I PROGETTI DI COESIONE SOCIALE A FAVORE DI GIOVANI, ANZIANI E CATEGORIE DEBOLI
Sono pronti a partire 23 progetti di coesione sociale approvati con un impegno di 231 mila euro da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu e destinati a giovani, donne, persone vulnerabili, disabili ed anziani. I progetti, presentati da organizzazioni di volontariato, soggetti associativi e privati, rientravano nelle linee di intervento previste nell’Avviso pubblicato lo scorso 17 luglio e la cui scadenza era stata prorogata al 31 agosto 2023, con il vincolo di realizzazione entro i primi mesi del 2024.

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADERIRE A EVENTI ‘SPORT IN FESTA’
Nell’attribuire allo sport anche un servizio sociale oltre ai più scontati risultati soggettivi di benessere psicofisico e di qualità della vita, l’Amministrazione intende raccogliere proposte per l’organizzazione di un programma di attività ed eventi coordinati di natura sportiva.

MICROCHIPPATI NEL CORTILE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE ALTRI 40 AMICI A 4 ZAMPE
La campagna di prevenzione contro il randagismo e il benessere animale portata avanti con convinzione dall’Amministrazione comunale continua e oggi, dopo l’iniziativa promossa presso la Biblioteca comunale, vanta altri 40 cani dotati di microchip e iscritti all’anagrafe canina.

MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE AVVISO PUBBLICO PER ORGANIZZAZIONI DI SETTORE
Si pubblica in allegato l’avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori del Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di partner di progetto, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 “Capacity building”.

DOMENICA 26 NOVEMBRE UN'ASSEMBLEA PUBBLICA APERTA A TUTTI I GIOVANI
La neonata Consulta Giovanile, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Generazionali, chiama a raccolta i ragazzi quartesi per un’iniziativa volta a ragionare insieme sul futuro di Quartu e sulle iniziative da portare avanti per rendere la città più viva e funzionale per le giovani generazioni.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.