Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Al Nuraghe Diana emerge il villaggio e anche resti di pasti legati al mare, continua il percorso di valorizzazione
Dal 12 luglio riprendono gli appuntamenti con la rassegna Incanti .

Pubblicato l'elenco dei beneficiari dei voucher per il trasporto studenti con disabilità
Consultabili online le domande ammesse al contributo per l'anno scolastico 2024/2025.

Graduatoria provvisoria del Bonus Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2025
Bonus Idrico 2025: pubblicata la graduatoria provvisoria.
Esplora tutte le notizie

MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE AVVISO PUBBLICO PER ORGANIZZAZIONI DI SETTORE
Si pubblica in allegato l’avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori del Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di partner di progetto, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 “Capacity building”.

DOMENICA 26 NOVEMBRE UN'ASSEMBLEA PUBBLICA APERTA A TUTTI I GIOVANI
La neonata Consulta Giovanile, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Generazionali, chiama a raccolta i ragazzi quartesi per un’iniziativa volta a ragionare insieme sul futuro di Quartu e sulle iniziative da portare avanti per rendere la città più viva e funzionale per le giovani generazioni.

CALENDARIO INTERVENTI DI DEBLATIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE CITTADINE
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, si occupa degli interventi di disinfestazione anche per la città di Quartu.

BAMBINI CON IL DIABETE, AL VIA NELLE SCUOLE DI QUARTU UN CORSO DI FORMAZIONE
Presso l’Istituto comprensivo n. 2 “Maria Lai”, ha preso avvio ieri in città il progetto “Le emergenze nel Diabete Tipo 1 a scuola”, organizzato da OSDI Sardegna e Diabete Zero ODV, con il patrocinio e il contributo del Comune di Quartu Sant'Elena.

IL CORTOMETRAGGIO "BACIO ALLA TERRA" IN ANTEPRIMA IL 9 NOVEMBRE ALL'EX CONVENTO
Girato tra Quartu Sant’Elena, Seulo e Pimentel, “Bacio alla terra”, cortometraggio di 20 minuti prodotto dall’associazione culturale Ananché, sarà presentato a Quartu Sant'Elena, nella sala Affreschi ex Convento Cappuccini in Via Brigata Sassari giovedì 9 novembre alle ore 19:30. Presenti in sala le registe, Giulia Clarkson e Grazia Dentoni, assieme a parte del cast e dei professionisti che hanno lavorato alle riprese.

ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA A NOVEMBRE
Anche nel mese di novembre a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.