Attraverso la pianificazione urbanistica è possibile determinare l'assetto delle città e lo sviluppo urbanistico territoriale in armonia con le necessità dei cittadini e le strutture economiche e sociali secondo una corretta gestione degli spazi. L’azione di pianificazione urbanistica è disciplinata dalla Legge 17 agosto 1942, n. 1150 e dalle corrispondenti, normative regionali.
Si elencano le mansioni svolte dagli uffici del settore urbanistico:
 - Gestione del Piano Urbanistico Comunale (PUC)
  - Gestione del Piano di utilizzo del Litorale (PUL)
  - Gestione dei procedimenti amministrativi che riguardano il settore urbanistico (urbanistica generale e varianti)
  - Proposte di deliberazione, impegni di spesa e liquidazioni
  - Proposte di pianificazione attuativa di iniziativa privata (piani di lottizzazione e loro varianti sostanziali e non, piani di risanamento)
  - Pareri di conformità urbanistica
  - Rilascio dei certificati di destinazione urbanistica (CDU)
  - Gestione archivi del settore urbanistico
  - Accesso agli atti