Inclusione e coesione (M5)
Completamento e adeguamento impianti tecnologici - Palazzetto dello sport via Beethoven
Riqualificazione dell’area sportiva "Sa Forada” 1
La “Riqualificazione dell’area sportiva "SA FORADA” verrà realizzata attraverso un finanziamento complessivo di 2.500.000,00 di Euro a valere sulle risorse del PNRR, Missione 5, Componente 2, Investimento 3.1.
Riqualificazione dell’area sportiva "Sa Forada” 2
La “Riqualificazione dell’area sportiva "SA FORADA” verrà realizzata attraverso un finanziamento complessivo di 2.500.000,00 di Euro a valere sulle risorse del PNRR, Missione 5, Componente 2, Investimento 3.1.
Riqualificazione ambientale e potenziamento dei servizi sportivi e ricreativi nel compendio "Is Arenas - Sa Cora"
Il primo stralcio del Progetto di “Riqualificazione ambientale e potenziamento dei servizi sportivi e ricreativi nel compendio "Is Arenas – Sa Cora” verrà realizzato attraverso un finanziamento di 1.600.000,00 a valere sulle risorse del PNRR, Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2.
Riqualificazione della fascia retro-demaniale del POETTO di Quartu Sant’Elena
L’intervento di “Riqualificazione della fascia retro-demaniale del POETTO di Quartu Sant’Elena è stato inserito nel Piano urbano integrato della Città metropolitana di Cagliari e finanziato per un importo di € 9.057.316,00 a valere sulle risorse del PNRR, Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2.
Ex Fornaci Picci - Programma innovativo per la qualità dell'abitare
L'Intervento di riqualificazione dell'area industriale delle "ex Fornaci di Laterizi Picci" si inquadra nell'ambito del Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare (PINQuA), a guida del MIMS, cosi come integrato con i fondi del PNRR destinati alla Missione 5 - Inclusione e Coesione; Componente 2 - Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore; Ambito di Intervento/Misura 2 - Rigenerazione Urbana e housing sociale; Intervento 2.3 (M5C2I2.3).