Luoghi

Luoghi in evidenza

Torre Foxi

La Torre Foxi al litorale di Quartu Sant'Elena. La torre si inserisce nel sistema difensivo costiero voluto in Sardegna dagli spagnoli, deliberato da Filippo II con i 30 capitoli del 1587 e proseguito nel corso dei secoli successivi dai Savoia.

Leggi di più La Torre Foxi al litorale di Quartu Sant'Elena. La torre si inserisce nel sistema difensivo costiero voluto in Sardegna dagli spagnoli, deliberato da Filippo II con i 30 capitoli del 1587 e proseguito nel corso dei secoli successivi dai Savoia.

Villa Romana

La Villa Romana dal ambito culturale romano imperiale, III-IV sec. d.C. Presumibilmente si tratta di ambienti di servizio di una villa marittima.

Leggi di più La Villa Romana dal ambito culturale romano imperiale, III-IV sec. d.C. Presumibilmente si tratta di ambienti di servizio di una villa marittima.

Esplora tutti i luoghi

Chiesa di San Pietro di Ponte

La costruzione dell'edificio si fa risalire alla fine del 1200, anche se l'esistenza in questo sito di una chiesa intitolata a San Pietro di Ponte è documentata già precedentemente

Leggi di più

Read more

Chiesa Santa Maria di Cepola

La chiesa di Santa Maria di Cepola, ubicata in un’area interessata da preesistenze tardo romane, è documentata sin dall'XI secolo.

Leggi di più

Read more

Chiesa Sant'Agata

Nei documenti d'archivio non si hanno notizie della chiesa prima del 1291 ma in quella data esisteva già da molto tempo, come dimostrano gli scavi effettuati durante i recenti lavori di restauro.

Leggi di più

Read more

Ex Convento dei Cappuccini

Secondo la tradizione l'edificio cappuccino sarebbe nato sulle rovine di un preesistente antico monastero di origine vittorina. Di certo è noto che l'edificio di Sant’Agata e la corte annessa vennero ceduti ai Cappuccini nel 1631 e che a quella data appartenevano da più di trecento anni alla mensa arcivescovile cagliaritana.

Leggi di più

Read more

Chiesa di San Benedetto

L'edificio, costruito nel XIV sec. è certamente esistente dopo il 1325 e si presenta oggi con impianto molto prossimo all'originale. Taluni influssi catalani sono riscontrabili nel gusto della disposizione a ventaglio dei conci delle porte di ingresso con arco a sesto acuto.

Leggi di più

Read more

Chiesa di San Forzorio

La chiesa è ubicata presso l'omonimo stagno e conserva sostanzialmente l'impianto originario, ascrivibile alla fine del XIII secolo, con evidenti riferimenti ad un ambito culturale tardo romanico, sia pure improntato a criteri di grande semplicità.

Leggi di più

Read more

Basilica di Sant’Elena Imperatrice

La Basilica di Sant'Elena Imperatrice si trova nel centro storico ed è il principale luogo di culto cattolico di Quartu Sant'Elena, dedicato a Sant'Elena Imperatrice patrona della città.

Leggi di più

Read more

Parco Europa

Il Parco Europa esiste dal 1997 ed è uno dei parchi più grandi.

Leggi di più

Read more

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri