Luoghi
Luoghi in evidenza

Litorale di Quartu Sant'Elena
Quartu Sant’Elena ha un incantevole litorale di 26 km.
Leggi di più Quartu Sant’Elena ha un incantevole litorale di 26 km.
Torre Foxi
La Torre Foxi al litorale di Quartu Sant'Elena. La torre si inserisce nel sistema difensivo costiero voluto in Sardegna dagli spagnoli, deliberato da Filippo II con i 30 capitoli del 1587 e proseguito nel corso dei secoli successivi dai Savoia.
Leggi di più La Torre Foxi al litorale di Quartu Sant'Elena. La torre si inserisce nel sistema difensivo costiero voluto in Sardegna dagli spagnoli, deliberato da Filippo II con i 30 capitoli del 1587 e proseguito nel corso dei secoli successivi dai Savoia.
Villa Romana
La Villa Romana dal ambito culturale romano imperiale, III-IV sec. d.C. Presumibilmente si tratta di ambienti di servizio di una villa marittima.
Leggi di più La Villa Romana dal ambito culturale romano imperiale, III-IV sec. d.C. Presumibilmente si tratta di ambienti di servizio di una villa marittima.Esplora tutti i luoghi

Litorale di Quartu Sant'Elena
Quartu Sant’Elena ha un incantevole litorale di 26 km.
Leggi di piùRead more

Cimitero Comunale di Quartu Sant'Elena
Il cimitero Comunale della città di Quartu Sant'Elena
Leggi di piùRead more

Torre Foxi
La Torre Foxi al litorale di Quartu Sant'Elena. La torre si inserisce nel sistema difensivo costiero voluto in Sardegna dagli spagnoli, deliberato da Filippo II con i 30 capitoli del 1587 e proseguito nel corso dei secoli successivi dai Savoia.
Leggi di piùRead more

Nuraghe Diana
Del nuraghe resta ben conservata la torre centrale, accessibile tramite una botola aperta nel pavimento del fortino sovrastante.
Leggi di piùRead more

Villa Romana
La Villa Romana dal ambito culturale romano imperiale, III-IV sec. d.C. Presumibilmente si tratta di ambienti di servizio di una villa marittima.
Leggi di piùRead more

Chiesetta di Bonaria ex Oratorio delle Anime
Noto anche come ‘Oratorio di Bonaria’, l'edificio nacque come ‘Oratorio delle Anime del Purgatorio’, perché in una delle sue cappelle si ricavò l'ossario dell'antico cimitero quartese.
Leggi di piùRead more

Chiesa di Sant'Efisio
L'attuale edificio fu costruito dopo il 1725. Nel prospetto principale, sovrastato dal campanile a vela, si apre il portale rettangolare, circoscritto da una cornice modanata e sovrastato da un oculo.
Leggi di piùRead more