
Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità

È UNA QUARTU SEMPRE PIÚ CONNESSA, CON WIFI ITALIA ATTIVATI 6 HOTSPOT GRATUITI
È una Quartu sempre più digitalizzata e sempre più connessa. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati attivati i primi sei hotspot pubblici, dislocati all’interno di aree comunali, che permetteranno ai cittadini di collegarsi gratuitamente ad una rete WiFI libera.

A FLUMINI PER GLI STUDENTI LABORATORIO PRATICO DI EDUCAZIONE STRADALE
I bambini di Quartu a lezione di educazione stradale. Un gioco di ruolo, un laboratorio, un’esercitazione per dar seguito, con la pratica, a quanto appreso negli incontri degli scorsi mesi, dedicati alla teoria. E per apprendere le prime nozioni sulla mobilità senza fatica e col sorriso sulle labbra, insieme ai propri compagni di classe.

TANTA PARTECIPAZIONE A QUARTU PER LA GIORNATA DEI DIRITTI DELLE DONNE
Sono iniziate stamane a Quartu le celebrazioni per la Giornata internazionale dei Diritti della Donna con un ricco calendario di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale sotto il titolo “Intorno all’8 marzo”, una tre giorni – da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo – in cui la città vestirà i colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione.

RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI SUL LUNGOMARE A MARZO
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.

RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL 6 MARZO RITIRO DEI RIFIUTI SOLO CON I NUOVI MASTELLI
Dopo quasi un anno e mezzo dal via dell’appalto e a un anno dalla partenza del nuovo sistema di raccolta differenziata si intensificano le verifiche e le azioni volte alla risolutiva messa a sistema dell’attuale organizzazione in città.

CONDIZIONI METEO AVVERSE, RINVIATO IL NORDIC WALKING AL PARCO DI MOLENTARGIUS
Tanti appuntamenti nel corso di tutto il mese di febbraio per onorare nel migliore dei modi la Giornata mondiale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi.

UN MESE DI INIZIATIVE AL MOLENTARGIUS PER DARE RISALTO ALLE ZONE UMIDE
Il 2 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi, aree fondamentali per la biodiversità e per la sopravvivenza stessa della specie umana.

PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA DI PROSSIMITÀ, UN INCONTRO IN CENTRO-CITTÀ
Un progetto dedicato a quella parte di cittadinanza che per diversi motivi si trova ai margini della società per effetto della sua posizione territoriale e relazionale.

PRIMO REPORT DEL PROGETTO QUARTU, 80 STERILIZZAZIONI E ANCORA MOLTE INIZIATIVE
Quartu prosegue la sua campagna per il benessere animale, puntando con decisione sulla microchippatura e sulle sterilizzazioni, che nei primi mesi del progetto hanno dato esiti più che positivi, ma anche lavorando per la nascita di un’oasi canina e felina in città.

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI TRE LABORATORI PER BIMBI DEDICATI AL CARNEVALE
Tre laboratori creativi legati al tema del Carnevale, una delle feste più apprezzate dai bambini per la capacità di regalare gioia e colore, per l’atmosfera di gioco e divertimento che regala questo periodo dell’anno.

RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI SUL LITORALE A FEBBRAIO
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.

UN INCONTRO PUBBLICO PER RAGIONARE INSIEME SUL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Negli scorsi giorni la Giunta Comunale ha approvato il Quadro Conoscitivo rappresentante la fotografia dello stato di fatto del territorio quartese, in vista della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).