
Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità

"MONUMENTI APERTI" 2023, VISITE AI SITI ALL'APERTO TEMPORANEAMENTE SOSPESE
Si comunica che a causa delle cattive condizioni meteorologiche le visite ai siti cittadini all'aperto in mostra in occasione della manifestazione ‘Monumenti Aperti’ sono momentaneamente sospese.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno 2023, non sarà effetutato il servizio di raccolta porta porta. Il termovalorizzatore è stato infatti fermato sino al 15 luglio e in particolare nell'ormai prossima festività di domani l'impianto resterà chiuso.

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON "MONUMENTI APERTI"
Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

QUARTU E LA PREVENZIONE: APPROVATO IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO
Quartu si dota del PAI, il Piano di Assetto Idrogeologico, e realizza per la prima volta una mappatura reale dei rischi e dei pericoli legati alle dinamiche di deflusso delle acque nel proprio territorio. L’adozione del piano rappresenta un atto fondamentale per il controllo del territorio, indispensabile anche perché propedeutico alla redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), del Piano di Utilizzo del Litorale (PUL) nonché del Piano della Protezione Civile.

NELLA SPIAGGIA DEL MARGINE ROSSO TORNA L'AREA DEDICATA AGLI ANIMALI
Anche per l’estate 2023 a Quartu gli amici a quattro zampe potranno correre e divertirsi liberamente sulla spiaggia. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto rinnovare l’ordinanza che certifica l’assegnazione di un tratto di spiaggia del litorale, e più precisamente del Margine Rosso, ai cani, con i padroni che dovranno ovviamente allinearsi alle necessarie condizioni di sicurezza.

A QUARTU IL NUOVO PIANO DEL COMMERCIO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE
È stato approvato dalla Giunta comunale il nuovo Piano Generale del Commercio, che intende rendere organica la disciplina di tutte le aree dove viene svolta attività di commercio su area pubblica. La delibera prende in considerazione e disciplina le aree mercatali già esistenti e individua quelle da istituire. Un quadro vasto e completo utile a mettere ordine a tutto il comparto.

A FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA COLPA DEI PADRI' DI MARIA RITA SANNA
Nuovo appuntamento per la Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori'. Giovedì 25 maggio 2023, alle 17.30, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, sarà infatti presentato il recente libro di Maria Rita Sanna La colpa dei padri, edizioni Convalle.

FLUMINI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'OH, SÍ CHE MI RICORDO' OPERA DI IGNAZIO MARONGIU
Nell'ambito della Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori', lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, si terrà la presentazione del libro del primo romanzo di Ignazio Marongiu "Oh, sì che mi ricordo", Carlo Delfino Editore.

BIBLIOTECA FLUMINI, 4 INCONTRI CON LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI
A maggio quattro appuntamenti nella Biblioteca di Flumini tra letture e laboratori creativi per i piccoli. Al via nella Biblioteca di Flumini il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI SINO A 10 ANNI NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI
Sarà un'estate creativa per Quartu con 4 appuntamenti nei mesi di luglio e agosto in programma nella Biblioteca di Flumini, tra letture e laboratori creativi per i più piccoli. Al via nella Biblioteca del litorale il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

L'AUTRICE GLORIA LAI OSPITE A FLUMINI CON UNA LETTURA E UN LABORATORIO CREATIVO
Un incontro di lettura e un laboratorio creativo tra Gloria Lai e i ragazzi del campo estivo della 'Polisportiva il Gabbiano'. È il programma studiato dalla Biblioteca di Flumini per venerdì 30 giugno alle ore 11.00, in occasione della presentazione del libro "Le avventure di Trovatilla e Rossillina".