Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Il 19 luglio aperitivo letterario con Italo Siddu promosso dalla Pro Loco Quartu all'ex Caserma
Gli eventi previsti nel calendario estivo studiato dalla Pro Loco di Quartu proseguono con un'iniziativa culturale capace di 'saziare le menti'. Il 19 luglio dalle 18.30 alle 20.00 è in programma la presentazione dell'opera a cura di Italo Siddu "Sardi per le vie e le piazze di Quartu Sant'Elena", presso l'Ex Caserma di via Roma 30.
Si rinnova la tradizione dello scambio dei doni di Sciampitta, simbolo di fratellanza e pace
Suoni della tradizione, canti, balli e come sempre tanta allegria. Clima di festa nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in occasione dello scambio dei doni, il momento conviviale tra gruppi folk e istituzioni che Sciampitta promuove annualmente durante i giorni del Festival internazionale del folklore.
Dal 18 luglio all'Ex Convento la mostra “Paris rue de Lancry, DiARiO” di Walter Boï
Il 18 luglio alle ore 18:30 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition (II parte) allo spazio espositivo “Sala Teche” all’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra in anteprima assoluta 'Paris rue de Lancry, DIARIO' del fotografo Walter Boi curata da Yuria Mizuta.
'Incanti', al Nuraghe Diana visite guidate e la proiezione del corto 'Bacio alla terra'
Anche questo fine settimana prosegue la valorizzazione dei siti archeologici del litorale quartese con altri appuntamenti nell’ambito della rassegna ‘Incanti’. Ormai da diversi anni, in estate, per proseguire poi sino all’autunno inoltrato, il Nuraghe Diana e la Villa Romana diventano location d’eccezione dove promuovere la cultura, in tutte le sue forme: dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema.
All'ex Caserma la rassegna della Pro Loco dedicata alla musica. Apre Lavinia Viscuso
Prende avvio giovedì 11 luglio la nuova rassegna ‘Notti in Musica’, promossa dalla Pro Loco di Quartu Sant'Elena in collaborazione con il Comune. Quattro serate di grande musica, tutte in programma all'Ex Caserma di via Roma, 30. Lavinia Viscuso, la giovane rapper di Quartu, sarà la prima a salire sul palco per presentare il Live Music Hip Hop, R&B anni 90/2000.
La sede di Quartu partecipa a 'Ti presento l'archivio', venerdì 12 resterà chiusa al pubblico
L’Archivio storico del Comune di Quartu Sant’Elena sarà tra i protagonisti del convegno “Ti presento l’archivio! Esperienze di didattica attraverso le fonti documentarie”, organizzato dalla Sezione Sardegna dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sul tema della didattica in archivio.
Sabato 13 luglio al via la 39a edizione di Sciampitta, Festival Internazionale del Folklore
In estate a Quartu è tempo di Sciampitta! Come accade ormai da quasi quarant’anni, la bella stagione coincide con l’esplosione di colori, suoni ed entusiasmo scatenati dal Festival Internazionale del Folklore. Tra balli, danze e abiti tradizionali, la città si prepara a cinque giorni intensi, che valorizzeranno il nostro patrimonio identitario, ma porteranno anche nuove occasioni di socializzazione e inclusione.
Con "La luna sotto casa" altra settimana di degustazioni: al Convento ecco 'Sete da Luppoli'
Quanta Sardegna c'è in un boccale di birra artigianale? Tanta, tutta quella che i mastri birrai, con la loro sapiente arte, sanno portare attraverso la sperimentazione: abbinamenti con aromi e profumi tipici dell'Isola, che regalano al palato sapori inaspettati.
Al via la nuova edizione della rassegna 'Incanti': domenica 7 le poesie di Silvana Cossu
“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa” spiegò Aristotele. Un pensiero, un insegnamento che viene da lontano, ma che ancora oggi, a distanza di millenni è assolutamente vero. Quartu sembra esserne sempre più consapevole, e prosegue il suo percorso di crescita, di rinascita, passando appunto da un interesse per tutto ciò che è cultura che stimola sempre più associazioni a creare occasioni di incontro e di approfondimento.
Servizio estivo CTM, con linee notturne ER e L il sabato viaggi in sicurezza sino a Flumini
Dal 1° luglio 2024 CTM amplia l’offerta di trasporto, in particolare, per quanto riguarda Quartu, con i prolungamenti degli orari delle linee 30, 30R e PF, e soprattutto con le linee notturne che il sabato saranno a disposizione di giovani, lavoratori e turisti: ER (Cagliari – Quartu – Quartucciu – Selargius – Monserrato) e L (Cagliari – Poetto – Flumini di Quartu).
Social Gallery, dal 12 luglio visitabile la nuova mostra "Contatto" di Matteo Sabino
Il 12 luglio, alle ore 18.30, sarà inaugurata la nuova mostra "CONTATTO" di Matteo Sabino presso The Social Gallery in in via Eligio Porcu 43. L'esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 2 agosto.
Riorganizzazione spazi interni della Biblioteca di Flumini, servizi ridotti per 10 giorni
Si avvisano i cittadini che la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure sta riorganizzando la disposizione dei libri sugli scaffali, con l'obiettivo di renderla più accogliente, accessibile ed ecologica.
Eventi
Lego – Mostra del Mattoncino Karalisbrick – Ex Convento dei Cappuccini
Sarà visitabile fino a domenica 30 novembre.
Leggi di più
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più