Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
A Sa Dom'e Farra Festa Nodia celebra le tradizioni: focus sul confezionamento del cestino
Prosegue nel tempio della tradizione della città di Quartu, Sa Dom’e Farra, la Festa Nodia, che celebra il folklore in tutti i suoi aspetti. Dopo le prime puntate andate in scena tra giugno e inizio luglio, con laboratori dedicati al ballo sardo, ora si entra nel vivo, con un tuffo nella manualità e nell’artigianato del passato.
Nel weekend di 'Incanti' due appuntamenti dedicati alla letteratura, con Fresu e Chiappe
La rassegna ‘Incanti’ rinnova il suo impegno culturale con altri due eventi, in programma nel fine settimana, dedicati alla letteratura. Ancora autori di prestigio, legati al panorama sardo ma con ripercussioni ed echi anche fuori dai confini isolani, per proseguire il percorso volto a valorizzare i siti archeologici del litorale quartese, dal Nuraghe Diana alla Villa Romana.
Spazio alla musica con 'La luna sotto casa': da Palchi Aperti al rock di King Howl e The Colvins
Con ‘La luna sotto casa’, Quartu si prepara a un altro weekend in musica. Doppio appuntamento con ‘Palchi Aperti’, in occasione del quale si darà spazio ai giovani emergenti del panorama quartese e metropolitano, che potranno così confrontarsi con il sempre nutrito pubblico della rassegna, e poi sabato il concerto rock di due band già note che continuano il suo percorso di ascesa: King Howl e The Colvins.
Biblioteca di Flumini: il 25 luglio incontro con l'autore Ivo Murgia, musica di Andrea Serpi
La Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure vi invita all'appuntamento con Ivo Murgia, che giovedì 25 luglio 2024 alle ore 18.30 racconterà del suo nuovo libro di viaggi ”Click”, con l'accompagnamento musicale di Andrea Serpi alla chitarra, ripartendo dal suo album "Firmu".
Contributi a carattere sociale per i residenti in Sardegna riguardo il trasporto aereo
Si rende noto che la Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale per tutto il 2024, un regime di 'aiuti sociali' in favore dei residenti in Sardegna, da attuarsi attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.
Quartu rassegna autori 2024, il 23 Luglio Massimo Granchi ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena ospiterà la presentazione del "Etnografia del mondo sardo nella letteratura" di Massimo Granchi. L'appuntamento si terrà martedì 23 Luglio 2024 alle ore 18:00 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.
Crescita e autonomia grazie alla radio: all'Ex Convento il progetto 'Onde di Inclusione'
Il 22 luglio 2024, dalle 17 alle 19, presso la Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini si terrà la presentazione del progetto “Onde di Inclusione“. L’iniziativa, finanziata dall’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, intende offrire opportunità di inclusione e crescita personale per giovani e adulti con problematiche sociali o comportamenti antisociali.
Doppio appuntamento nel weekend di 'Incanti', con storia e immagini della Sardegna
Dopo i primi appuntamenti tra Villa Romana e Nuraghe Diana, entra nel vivo questo fine settimana con un doppio appuntamento la rassegna ‘Incanti’, promossa e finanziata dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, e organizzata dalla DD-Events, con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.
Per il Festival 'Attenzione' di Argonautilus, l'ex Caserma ospita il giornalista Ranucci
Il Comune di Quartu Sant'Elena, incluso ormai da anni nel circuito 'Città che Legge', all'interno della partnership con l'Associazione Argonautilus per il progetto Fiera del Libro 2024 / Festival "Attenzione", propone tre incontri estivi, in programma il 23 luglio, il 3 agosto e il 23 agosto, volti alla promozione del libro e della lettura.
Weekend intensissimo con "La luna sotto casa": dalla musica al teatro, dal centro al litorale
Tanta musica, ma anche spettacoli, teatro, storia. La luna sotto casa edizione 2024 prosegue tra l’entusiasmo generale, con una ricca partecipazione che conferma non solo il gradimento del pubblico ma anche la correttezza della scelta di stilare un cartellone eterogeneo, capace quindi di abbracciare le varie branche della cultura.
"Summer Is Back", 2a edizione: nella Via del Mare tanti venerdì tra shopping, musica e arte
Parte la seconda edizione del festival "Summer Is Back", l'evento estivo che si terrà tutti i prossimi venerdì, dal 19 luglio al 19 ottobre. L'iniziativa, promossa dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare e patrocinata dal Comune di Quartu Sant'Elena, mira a promuovere e sostenere l’attività dei soci del consorzio con una serie di eventi di carattere sociale e culturale che animeranno la città.
Sabato 20 luglio a Quartu sarà 'Boxing Night', Patrick Cappai difende il titolo mondiale WBC
Sabato 20 luglio a Quartu arriva il grande pugilato. La città si prepara al palcoscenico mondiale in quanto sede della lotta per il titolo iridato WBC: per tutti gli appassionati un appuntamento sportivo di assoluto prestigio. E a incrociare i guantoni sul ring di Marina Residence sarà un idolo di casa.
Eventi
Lego – Mostra del Mattoncino Karalisbrick – Ex Convento dei Cappuccini
Sarà visitabile fino a domenica 30 novembre.
Leggi di più
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più