Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Festa di Sant'Elena 2024, il 7 settembre via alle celebrazioni con tanti eventi religiosi e civili
Dopo la grande gioia e partecipazione alla festa di maggio, con l’esposizione delle Sante Reliquie provenienti da Venezia, si rinnova a Quartu l’appuntamento con la Festa di Sant’Elena, patrona della città.
C'è anche Manu Invisible tra i protagonisti a Quartu della rassegna 'Ripensare la città'
Nuova settimana e nuove iniziative in programma per la rassegna 'Ripensare la e le città', voluta e finanziata dal Comune di Quartu e realizzata con la collaborazione, le idee, i progetti delle associazioni che operano in città. Tanta cultura, in diverse declinazioni, dal teatro alla musica, dai laboratori alla letteratura, sino alla street art.
Mercatino, carte e biliardino, giovani e anziani partecipano a 'Estate in piazza IV Novembre'
Una festa intergenerazionale che ha sottolineato l’interesse e la voglia di ‘vivere’ quell’area, e quindi la voglia di socialità della cittadinanza, soprattutto in quegli spazi pubblici che da sempre rappresentano luogo di ritrovo. Anche nell’ultimo appuntamento, andato in scena ieri, ‘Estate in Piazza IV Novembre’ ha confermato il successo delle altre iniziative promosse durante il mese di agosto.
Al Nuraghe Diana per 'Incanti' l'incontro tra cinema e musica con il maestro Rocco De Rosa
Si rinnovano gli appuntamenti nei siti archeologici della costa quartese, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, ormai da anni foriera di iniziative, con un cartellone di eventi che spaziano dalla letteratura alla musica, dalle conferenze ai laboratori, con la cultura come filo conduttore di un’idea di valorizzazione e di crescita dell’intera comunità.
Il 4 settembre la rassegna "Si Ghètat custu bandu" propone un altro laboratorio sartoriale
Nuova iniziativa nell’ambito del programma ‘Si ghètat custu bandu’, dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle tradizione della città di Quartu. La rassegna continua a riscuotere un ottimo successo di pubblico, forte anche di un humus nel quale il richiamo per il patrimonio identitario è da sempre molto forte.
Il CSV Sardegna promuove 'La valigia del volontariato': diversi corsi gratuiti in tutta l'Isola
Il Centro Servizi per il Volontariato in Sardegna promuove il progetto 'La valigia del volontariato, una serie di corsi, distribuiti nei mesi di settembre, ottobre e novembre in diversi Comuni dell’Isola, volti a migliorare la formazione dei cittadini riguardo il Terzo Settore, ma anche a sensibilizzare ulteriormente la popolazione e stimolare la promozione di sinergie.
Grande festa finale in Piazza IV Novembre con grandi e piccini per chiudere l'estate in allegria
Proseguono anche a settembre le iniziative di animazione per grandi e piccini con “Estate in Piazza IV Novembre”: mercoledì 4 settembre gran finale dalle 17.30 alle 20.30 con la Festa intergenerazionale per bambini, familiari e anziani con musica e intrattenimento. Popcorn e Mercatino delle Pulci organizzato dai bambini.
Al Nuraghe Diana va in scena l'incanto con "Setterane", spettacolo multisensoriale
Ultimi appuntamenti del mese per la rassegna "Incanti" al Nuraghe Diana. Giovedì 29 agosto dalle ore 22.00 va in Scena "Setterane e tutti i gradi di un passaggio", spettacolo multimediale e multisensoriale di e con Alessio Ninu.
Inclusivamente insieme: inaugura il Centro Estivo per 7-13 anni al Parco di S. Stefano
Libri, attività didattiche multidisciplinari, giochi ed esercizi di meditazione, apprendimento pratico della lingua inglese, pedalate all’aria aperta e tanto altro. È questo il ricco programma del Centro Estivo 2024 “Inclusiva-mente insieme”, che dal 26 agosto al 6 settembre animerà il Parco di Santo Stefano tutte le mattine dalle 9,00 alle 13,00 per i bambini dai 7 ai 13 anni.
Musica classica, jazz d'autore, teatro e animazione nella settimana di Ripensare la città
Seconda settimana per ‘Ripensare la e le città’ e sempre più iniziative a riempire il cartellone dell’offerta culturale quartese. Dal centro al litorale, dalla musica al teatro, ancora tante le iniziative proposte dalle associazioni nell’ambito della nuova edizione della rassegna finanziata dal Comune di Quartu.
Piazza IV Novembre si riprende la sua storica vitalità: i giovani si ritrovano e socializzano
Giovanissimi, ragazzi e adulti, cittadini di tutte le età hanno popolato ieri sera piazza IV Novembre in occasione della festa con musica e animazione realizzata nell’ambito delle iniziative programmate dal Comune per il mese di agosto e settembre, con l’obiettivo di restituirle quel ruolo di centro di aggregazione all’aperto che l’ha sempre caratterizzata.
Nel weekend di 'Incanti' al Nuraghe Diana le armi egizie e la navigazione dei nuragici
Dagli egizi ai nuragici, cercando di coinvolgere sia gli appassionati di storia che i giovanissimi, che magari proprio dal Nuraghe Diana capiranno di avere un interesse particolare per questi settori. ‘Incanti’ rinnova il suo impegno per la conoscenza dei siti archeologici quartesi con altri due appuntamenti, in programma nel fine settimana, con visite alla struttura megalitica aperte già dal venerdì.
Eventi
Lego – Mostra del Mattoncino Karalisbrick – Ex Convento dei Cappuccini
Sarà visitabile fino a domenica 30 novembre.
Leggi di più
Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu
Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.
Leggi di più
Lollas 2025 – Case in festa
Lollas 2025 – Case in festa – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più