A chi è rivolto
Sono destinatari del servizio i minori che necessitano di un intervento educativo personalizzato.
Descrizione
Il servizio sociale professionale propone e attua l’inserimento del minore in servizi semiresidenziali previa presa in carico e valutazione socio-educativa del bisogno, a seguito di predisposizione e condivisione con gli interessati di un progetto individualizzato di intervento.
L’inserimento del minore in servizi semiresidenziali, in assenza di consenso da parte degli utenti interessati, può essere attivato solo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’inserimento del minore in servizi semiresidenziali, in assenza di consenso da parte degli utenti interessati, può essere attivato solo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Copertura geografica
Territorio Comunale
Come fare
DA COMPLETARE
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
Sostegno del minore della famiglia in condizione di fragilità.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
DA COMPLETARE
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Confermato Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati