Voucher trasporto scolastico per studenti con disabilità dai 3 ai 14 anni che non utilizzano lo scuolabus
Dettagli della notizia
Le domande possono essere presentate entro il 30 ottobre.
30 Settembre 2025
1 Min

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 il Comune di Quartu Sant'Elena ha attivato i contributi economici per le famiglie che organizzano autonomamente il trasporto scolastico dei propri figli disabili che frequentano le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il contributo, che varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 700 euro una tantum, è destinato alle famiglie che trasportano con mezzo privato i minori con disabilità presso i plessi scolastici nel territorio comunale o fuori Comune.
Possono beneficiare del contributo gli alunni con i seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Quartu Sant'Elena;
- iscrizione e frequenza alla scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado;
- certificazione di disabilità rilasciata dalle strutture sanitarie pubbliche (L. 104/92, art. 3 commi 1 e 3);
- non utilizzo del servizio di trasporto comunale (scuolabus);
- trasporto effettuato con mezzo privato.
Le richieste devono essere inviate esclusivamente online entro il 30 ottobre 2025 attraverso il modulo disponibile sul sito del Comune (qui). Alla domanda è necessario allegare:
- certificazione di disabilità (L. 104/92, art. 3 commi 1 e 3);
- copia del documento ufficiale della Banca/Istituto di Credito indicante il codice IBAN e Nome dell'intestatario del conto (che deve coincidere con il richiedente il contributo);
- documento d'identità del richiedente;
- documento d'identità dell’altro genitore (se indicato in domanda).
Nota Bene:
Consigliato invio istanza previo accesso con identità digitale: SPID / CIE / CNS (qui).
L'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti, il tutto tramite i Servizi Online (qui).
Il pagamento del contributo avverrà tramite bonifico sul conto corrente intestato al richiedente indicato nella domanda.
Per assistenza e ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione – Servizio Trasporto Scolastico Disabili:
- martedì e giovedì: 11:30-13:30;
- mercoledì: 15:30-17:30.
Per maggiori informazioni visitare la sezione
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
01 Ottobre 2025