Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Nella giornata di sabato 2 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.

Palla, il cane che ha cambiato una vita e un destino: Monica Pais all'Ex Caserma di Quartu
Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21,00 , negli spazi dell’ex Caserma di via Roma il Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025 presenta il medico veterinario più amato d’Italia con il suo libro “Palla - Storia del Cane che mi ha cambiato la vita (Longanesi)”. In dialogo con l’autrice Eleonora Carta.

Spazio Michelangelo Pira: mercoledì 6 agosto la 'Festa d'Estate' aperto alla cittadinanza
Un incontro aperto a tutti, con musica & buffet condiviso, a partire dalle ore 16.00.
Esplora tutte le notizie

Luce verde sulla facciata dell'Ex Convento per sensibilizzare sul problema della Neuropatia
Partecipando all'iniziativa 'Illumina la Speranza. Colora il Silenzio' Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la lotta alla Neuropatia delle Piccole Fibre, una malattia poco conosciuta ma molto diffusa. Nella serata di oggi, 13 dicembre, il Comune ha infatti illuminato di verde, uno dei colori sociali dell’AINPF, la facciata dell'Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari.

All'Ex Convento una giornata in ricordo del politico ed ex Sindaco quartese Piero Puddu
Quartu onora la memoria e l’impegno civico di un suo ex Sindaco, iniziando così un percorso di valorizzazione della storia politica della città. Martedì 17 dicembre è in programma una giornata in ricordo di Piero Puddu, ex Primo cittadino della terza città della Sardegna, politico regionale e leader delle associazioni di tutela degli emigrati nel mondo.

Quartu si dota dell'Anagrafe delle fragilità, uno mano tesa verso le persone vulnerabili
Un’anagrafe delle fragilità per avere una fotografia chiara e dettagliata riguardo i residenti a Quartu anziane, con disabilità motorie e non motorie, con problemi economici e magari unici componenti del nucleo familiare. Un totale di oltre 16mila persone da attenzionare, da accudire e aiutare.

Bonus nidi gratis: graduatoria definitiva dei benificiari periodo gennaio/luglio 2024
Si informa che con determinazione n. 2144 del 9.12.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva del Bonus Nidi Gratis 1° semestre 2024.

Progetti di coesione sociale, al via 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Nell'ambito dei progetti di coesione sociale finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall’Assessorato alle Politiche sociali e generazionali, a Quartu è prossimo all'avvio un nuovo progetto destinato ai giovani, dal titolo 'La Città che sale – I giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena', promosso dall’Associazione TDM 2000 International.

Con 'Si Ghètat custu bandu' a Sa Dom'e Farra due giorni dedicati alle tradizioni sarde
Fine settimana ricco di eventi nell’antica casa museo Sa Dom’e Farra, ormai epicentro delle tradizioni culturali della città grazie soprattutto alla rassegna ‘Si ghètat custu bandu’. Voluta dal Comune e realizzata in collaborazione con diverse associazioni attive in città, in particolare Città di Quarto 1925, Su Idanu e Su Scrignu de Campidanu, promuove il patrimonio identitario quartese con iniziative che interessano il canto, il ballo, gli abiti e l’artigianato.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.