Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Il Comune di Quartu anticipa le risorse e paga 4 mensilità ai quasi 600 beneficiari del Reddito di Inclusione Sociale
Complessivamente le risorse ammontano a 872mila euro.
Approvazione degli elenchi definitivi per l’assegnazione di contributi alla locazione – Annualità 2025
Legge 431/1998: pubblicati gli elenchi definitivi degli ammessi ed esclusi.
Esplora tutte le notizie
NASCE LO SPORTELLO UNICO SPETTACOLI, EVENTI E CULTURA ITER BUROCRATICO SNELLITO
Nasce a Quartu, in via sperimentale, il nuovo Sportello Unico Spettacoli, Eventi e Cultura, (S.U.S.E.C.), un nuovo strumento amministrativo strutturato in modo tale da agevolare tutti gli adempimenti connessi al rilascio delle autorizzazioni e, conseguentemente, permetta una semplificazione delle pratiche propedeutiche all’organizzazione di eventi e spettacoli nel territorio quartese.
APPROVATI GLI INTERVENTI DI MESSA A NORMA DELLA CASERMA DI VIA MILANO
Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per gli interventi di messa a norma della Caserma dei Carabinieri di Via Milano, per dare attuazione agli interventi di manutenzione necessari.
ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA A OTTOBRE
Anche nel mese di ottobre a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
ISTITUTO SCOLASTICO DI VIA BACH CHIUSO DAL 10 OTTOBRE PER DERATTIZZAZIONE
A seguito della comunicazione del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 4, con la quale è stata segnalato la presenza di ratti nella la scuola secondaria di primo grado di via Bach si è reso necessario intervenire nell’istituto.
LA BIBLIOTECA CENTRALE PRESENTA L'ULTIMO LIBRO DI ROBERTO BAIOCCO
Il Festival Letterario "RAINBOOK" Follow The Rainbow, propone un evento in collaborazione con Agedo Cagliari nella Biblioteca Centrale di Via Dante.
CON 'INCANTI' NEL LITORALE QUARTESE INIZIATIVE DI TEATRO, ARTE E LETTERATURA
In autunno inoltrato non si fermano gli eventi di Incanti 2023. Per la rassegna organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, sarà un altro weekend di cultura, quella che si respira anche semplicemente passeggiando nei siti archeologici che ospitano le iniziative: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.