Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Riapertura richiesta contributo "Nidi Gratis" per il periodo agosto/dicembre 2024 con scadenza 20 maggio
Bonus Nidi: Domande entro il 20 maggio 2025 esclusivamento on line.

Stagione balneare 2025, a Margine Rosso torna l'area dedicata agli amici a 4 zampe
Sotto la ringhiera di via Leonardo da Vinci l'utilizzo dell'area sarà consentito sino al 30 settembre.

Dal 23 maggio visitabile la mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Esplora tutte le novità

PROGETTO MEDITERRANEU, PREMIATI ALL'EX CONVENTO I RAGAZZI VINCITORI
Ridare vita alle vecchie biciclette ferme in garage, donarle alla casa-famiglia di Quartu e promuovere l’uso collettivo delle due ruote per ridurre il traffico e l’inquinamento. E ancora, diminuire il consumo della plastica con l’installazione di fontanelle con acqua potabile in città garantendo l’approvvigionamento ai cittadini a costi più bassi.

APRE IL CENTRO ESTIVO PER L'INTEGRAZIONE, TERMINE ISCRIZIONI IL 21 GIUGNO
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la cooperativa Cemea della Sardegna, ha organizzato per l’estate 2023 un Centro Estivo aperto a tutte e tutti i residenti di Quartu Sant’Elena che nel corso dell’ultimo anno scolastico abbiano frequentato dalla 1^ primaria (scuola elementare) alla 3^ secondaria (scuole medie).

QUARTU ENTRA NELLA RETE "FAST TRACK CITIES" CONTRO L'AIDS
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha firmato la dichiarazione internazionale per la lotta all'HIV/AIDS. La dichiarazione è stata firmata dal sindaco Graziano Milia durante una conferenza stampa di presentazione. Presente alla firma ufficiale Brunella Mocci presidente di LILA Cagliari che ha fortemente sostenuto l’iniziativa sensibilizzando il Comune sull’importanza del percorso di adesione.

INFORMATIZZAZIONE CEDOLE LIBRARIE, MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LE LIBRERIE
Dall’anno scolastico 2023/2024 il Comune di Quartu attiverà il sistema di informatizzazione della procedura e dematerializzazione delle cedole librarie, abbandonando quindi l’utilizzo della procedura cartacea, mediante adesione alla piattaforma web denominata ‘Comune Facile’ .

METROTRANVIA, CICLABILI, NUOVI BUS E SHARING, LA MOBILITÀ DI QUARTU CRESCE
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina l’incontro pubblico dal titolo “Quartu si muove: offerta attuale e prospettive future per la mobilità sostenibile”, organizzato nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”.

QUARTU APRE LE PORTE ALL'UNIVERSITÀ: FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Firmato dal rettore Francesco Mola e dal sindaco Graziano Milia un accordo di reciproca collaborazione in possibili attività rientranti negli ambiti accademici, dello sviluppo sociale e del territorio. La collaborazione vede fra i suoi obiettivi la promozione e valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici, l’individuazione e sviluppo di idee e progetti innovativi, lo scambio di conoscenze e competenze per attività formative, di studio, di ricerca e di sviluppo.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.