Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Incanti al Nuraghe e alla Villa Romana: un viaggio tra archeologia, poesia e benessere
Prosegue il cartellone culturale sui siti archeologici del litorale quartese. Eventi in programma per il 17, 21, 22, 23 e 24 agosto.

Al via il 18 agosto il cartellone di 'Ripensare la città', tre mesi di spettacoli con il contributo delle associazioni
Arte, spettacolo e partecipazione comunitaria per valorizzare il patrimonio identitario e turistico.

Nella giornata di venerdì 15 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.
Esplora tutte le notizie

La scuola di via Fadda chiude per disinfestazione dal 12 al 14 giugno
Si comunica che la scuola di via Fadda resterà chiusa nelle giornate del 12, 13 e 14 giugno per consentire lo svolgimento della necessaria disinfestazione in seguito alla riscontrata presenza di zecche.

L. R. 18/2016 - Reis - Agiudu Torrau. Approvazione graduatoria provvisoria
Si comunica che con determina n. 899 del 10/06/2024 è stata approvata la graduatoria Provvisoria del bando L. R. N. 18/2016 - REIS - FONDO PER IL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE - AGIUDU TORRAU. La scadenza per eventuali ricorsi e osservazioni è fissata per il giorno 24 giugno 2024. Attraverso l'apposito link su istanze online è possibile inoltrare eventuali ricorsi.

Progetti per Ex Fornaci e per Ex Distillerie, l'Amministrazione incontra i portatori di interesse
Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione comunale di Quartu volto alla riqualificazione di due complessi storici della città, ormai dismessi, quali le Ex Fornaci Picci e le Ex Distillerie Capra. Da anni abbandonati a se stessi, con inevitabili ripercussioni anche dal punto di vista del decoro urbano, ritroveranno funzionalità e piena centralità all’interno dell’ambito non solo cittadino.

Il 19 giugno letteratura da gustare nell'ambito della Rassegna "Flumini si racconta"
Mercoledì 19 giugno 2024, alle 18.00, la biblioteca di Flumini in Via Mar Ligure è lieta di presentare: "LETTERATURA DA GUSTARE. LETTURE GOLOSE E NUTRIZIONE VEGANA". Una serata di cultura e gusto, dove letteratura e nutrizione si incontrano in un'atmosfera di condivisione e scoperta, nell'ambito della rassegna culturale: "Flumini si racconta, la comunità incontra i suoi autori".

Al Parco Matteotti l'omaggio delle istituzioni locali e regionali al politico socialista
Quartu ha onorato stamattina la memoria di Giacomo Matteotti con una cerimonia nel parco omonimo, in pieno centro a Quartu. Un momento di riflessione, un tributo per ricordare una figura importante della storia italiana, alla presenza delle istituzioni, non solo cittadine ma anche regionali.

A 100 anni esatti dalla morte Quartu Sant'Elena omaggia la figura di Giacomo Matteotti
100 anni da quella tragica notizia. 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, 100 anni senza il suo acume e la sua intelligenza. Ma anche 100 anni di consapevolezza, grazie alla sua lezione di libertà. In occasione dell’anniversario di quel tragico 10 giugno 1924 Quartu ricorderà il giornalista e politico con una breve cerimonia, in programma nel parco omonimo, proprio davanti alla stele a lui dedicata.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.