Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

ACQUISIZIONE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E MEDICALI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PUBBLICHE E PRIVATE
Con il presente avviso si intende facilitare l'acquisizione di dispositivi di protezione e medicali nelle strutture residenziali pubbliche e private, accreditate e convenzionate, comunque denominate dalle normative regionali.

AL VIA I LAVORI IN VIA ROSSINI: ORA LA CONDOTTA DELLE ACQUE BIANCHE, POI L'ASFALTO
Partono i lavori in via Rossini, dove da anni si attende il completamento delle condotte fognarie delle acque bianche, che finalmente diventerà realtà, e dove verrà interamente rifatto l’asfalto, proseguendo così nei lavori di manutenzione e sistemazione straordinaria di vie, piazze e marciapiedi della città, programmati dall’Amministrazione comunale nell’ambito del I Lotto Funzionale.

ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI, AL VIA I LAVORI A PARTIRE DA VIALE MARCONI
Proseguono gli interventi nelle strade cittadine con l’obiettivo di avere una viabilità decorosa e soprattutto sicura.

IGIENE URBANA, QUARTU ADERISCE AL BANDO DEL PNRR PER IL FINANZIAMENTO DI 9 NUOVE ISOLE ECOLOGICHE
Nove isole ecologiche distribuite in tutto il territorio cittadino, ma dislocate per la maggior parte nel territorio di Flumini, sul litorale costiero e nell’entroterra abitato, per andare incontro ai cittadini che vivono fuori mano, ma anche per limitare il fenomeno delle discariche abusive.

NUOVO APPUNTAMENTO CON L'OPEN DAY PER LA CONSEGNA DEI MASTELLI PER I RIFIUTI
Martedì 15 febbraio, in Piazza XXVIII Aprile nuovo appuntamento Open Day (dalle 8,00 alle 18,00) per la consegna del kit di raccolta dei rifiuti obbligatorio dal 1 marzo.

CONVEGNO SUL PIANO CASA ALLA LUCE DELLA SENTENZA N.24 DELLA CORTE COSTITUZIONALE
La Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna organizza un incontro rivolto ai professionisti tecnici, per chiarire le conseguenze della pronuncia della Corte Costituzionale n. 24 del 28.01.2022 sulla L.R. n.1 del 18.01.2021.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE NUOVO APPUNTAMENTO CON 'QUARTU STORYTELLING'
Nell'ambito della rassegna letteraria ‘Quartu Storytelling’, ciclo di incontri che si concentra su autori del panorama sardo e in particolare sulle loro ultime pubblicazioni, l’Assessorato alla Cultura, tramite il Sistema Bibliotecario Urbano, promuove un nuovo appuntamento nella Biblioteca Centrale di via Dante, sempre con l’obiettivo di una maggiore diffusione della lettura tra i cittadini quartesi.

CALENDARIO DEL TELELASER PER IL MESE DI FEBBRAIO
Per verificare il rispetto delle norme e garantire quindi la sicurezza dei cittadini e più in generale di tutti gli automobilisti in transito sul territorio quartese, limitando quanto più possibile gli incidenti stradali, si rendono necessari costanti controlli della Polizia Locale.

INTERVENTO IN CONSIGLIO COMUNALE DEL SINDACO MILIA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RICORDO
Intervento del Sindaco Graziano Milia nella seduta del Consiglio Comunale di martedì 8 febbraio sul tema della Giornata del Ricordo iscritto all'Ordine del Giorno.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMPAGNIA BARRACELLARE
A seguito dell’approvazione in Consiglio Comunale del Regolamento comunale sull’organizzazione e il funzionamento dei Barracelli, nonché della scelta e della nomina ufficiale del Capitano, nella persona del sig. Vincenzo Gerardo Di Rosa, che avrà il compito di coordinare il comparto, è ora necessario individuare i componenti della Compagnia. I requisiti e le attribuzioni degli stessi sono previsti dall’articolo 9 del suindicato Regolamento.

ISCRIZIONI AL MASTER JUNIOR SULLA CIVILTÀ NURAGICA, IL 15 FEBBRAIO SCADONO I TERMINI
Si ricorda agli interessati che il 15 febbraio scade il termine per l’iscrizione degli studenti delle scuole superiori al "master junior sulla civiltà nuragica", corso GRATUITO organizzato dall’Associazione ‘La Sardegna verso l'Unesco’, promosso anche dalla Direzione scolastica regionale.

LOTTA AL MELANOMA, ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI ALTRO GIORNO DI SCREENING
L’Amministrazione comunale e l’associazione Anteas scendono in campo insieme contro il melanoma, organizzando e promuovendo due giornate di screening gratuito.