Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

LE ISTITUZIONI QUARTESI INCONTRANO I GRUPPI FOLK PRESENTI PER SCIAMPITTA
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina il tradizionale incontro e lo scambio dei doni tra le istituzioni cittadine e le associazioni ospitate in città per la Sciampitta.

37^ EDIZIONE SCIAMPITTA, MUSICHE, BALLI E COLORI DA TRE CONTINENTI DIVERSI
Arriva l’estate ed ecco anche anche Sciampitta, la festa internazionale del folklore organizzata dall’Associazione ‘Città di Quarto 1928’ e patrocinata dal Comune di Quartu.

'LA SARDEGNA SI DONA', LA CAMPAGNA REGIONALE PER SALVARE PIÙ VITE
In considerazione della preoccupante mancanza di sangue, la Regione Sardegna, in collaborazione la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali e le associazioni Avis, Fidas, Fratres e ThalassAzione, ha promosso una campagna di sensibilizzazione per le donazioni.

ALLO SPORTING CLUB TENNIS I CAMPIONATI ITALIANI DI TERZA CATEGORIA
Quartu è pronta a mettersi in vetrina come sede di un torneo sportivo nazionale.

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, AL VIA UN CICLO DI INCONTRI
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende definire il quadro strategico del sistema della mobilità alla luce del mutato assetto socioeconomico della Città, dello sviluppo urbanistico attuale e, in fieri, anche delle esigenze di cittadini e turisti, degli interventi in atto nella Città Metropolitana, nonché delle sfide europee e globali.

UN NUOVO VOLTO E NUOVE FUNZIONIONALITÀ PER LA QUARTU DEL FUTURO
Una nuova organizzazione degli spazi urbani, due nuovi punti nevralgici della città che cambiano radicalmente aspetto per restituire benessere ai quartesi, ridare appeal al centro storico e garantire anche un rilancio delle attività produttive.

MICROCHIP DAY PER CANI, SECONDO APPUNTAMENTO A FLUMINI
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la seconda Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

MICROCHIP DAY PER CANI, TERZO APPUNTAMENTO IN CITTÀ
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la terza Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

RIPARTE LA CAMPAGNA PER L'APPLICAZIONE GRATUITA DEL MICROCHIP E L'ISCRIZIONE ALL'ANAGRAFE CANINA
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ARES e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.

EX CONVENTO: AL VIA L'ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, LA GRANDE MUSICA A QUARTU
Il 24 e 25 e 26 giugno, 1 e 2 e 3 luglio 2022 “4th Alirio Diaz Guitar Festival” presso l’ex-Convento dei Cappuccini: i migliori virtuosi nel panorama internazionale della chitarra classica si ritrovano a Quartu nel nome del maestro Alirio Diaz, per dar vita ad una serie di concerti irripetibili.

INCONTRI LETTERARI IN CITTÀ A FINE GIUGNO: INIZIATIVE PER TUTTI I GUSTI ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI
Appuntamenti letterari in città nell'ultimo scorcio di giugno: dalla Biblioteca di via Dante all'ex Convento dei Cappuccini, tante le iniziative e le occasioni di incontro con autori prestigiosi.